ROMA. Dal primo settembre il Green Pass sarà obbligatorio su navi e traghetti interregionali (quindi da e per la Sardegna) ad esclusione dello Stretto di Messina, sui treni di tipo Intercity, Intercity Notte e Alta Velocità, sugli autobus che collegano più di due regioni.
Obbligo di certificazione verde anche per gli autobus adibiti a servizio di noleggio con conducente, ad eccezione di quelli aggiuntivi al servizio pubblico locale e regionale.
È quanto prevede la bozza del nuovo dl sul Green Pass che il Cdm si appresta a varare. L'obbligo non applica per i soggetti esclusi per età dalla campagna vaccinale e per i soggetti esentati dal vaccino con certificazione medica.
Stando a quanto trapela inoltre, la certificazione verde sarà imposta agli universitari. Mentre Regioni e Comuni potranno chiudere istituti e fare lezioni in Dad solo come "deroga" per "specifiche aree del territorio o singoli istituti", "esclusivamente in zona rossa o arancione" o per casi "eccezionali" di focolai o rischio "particolarmente elevato".
I prezzi dei tamponi rapidi avranno un tetto di prezzo: 8 euro per i ragazzi tra 12 e 18 anni e 15 per tutti gli altri.