MONASTIR. A Monastir torna il coprifuoco e non solo. Sarà obbligatorio anche indossare le mascherine all'aperto. Lo ha deciso il sindaco Luisa Murru che ha emanato un’ordinanza finalizzata a limitare la diffusione del virus nel territorio comunale.
Queste le misure adottate in vigore nel territorio comunale a partire dalle ore 15 del 21 luglio fino a nuove disposizioni e/o provvedimenti:
• sospensione di tutti gli eventi culturali, musicali, ricreativi e sportivi;
• chiusura di bar e di distributori automatici di alimenti e bevande presenti sul territorio comunale dalle ore 21:00 alle ore 05:00;
• chiusura di ristoranti presenti sul territorio comunale dalle ore 23:00 alle ore 05:00;
• attività di somministrazione presso i ristoranti consentita per un massimo di quattro persone per tavolo;
• attività di somministrazione presso i bar possa espletata esclusivamente con servizio al tavolo; vietato, pertanto, il servizio al banco;
• chiusura di parchi e piazze dalle ore 21:00 alle ore 05:00, ad esclusione dei parchi di S. Lucia e Pedrera la cui chiusura è prevista dalle ore 21:00 alle ore 8:00;
• utilizzo obbligatorio di dispositivi di protezione delle vie respiratorie (mascherine) all’aperto, con deroga per chiunque svolga attività individuale motoria all’aperto;
• divieto di assembramenti nei luoghi pubblici, quali piazze, strade e all’esterno dei pubblici esercizi;
• divieto di organizzare feste private e qualsivoglia evento che implichi assembramenti sia in spazi chiusi sia all’aperto;
• divieto allo svolgimento di ogni forma di intrattenimento, all’interno e nelle aree esterne, di bar, pub, locali di pubblico spettacolo e simili;
• divieto di circolazione su tutto il territorio comunale dalle ore 24:00 alle ore 05:00;
• scrupoloso rispetto delle regole e norme Covid-19 diramate dal Governo, Regione e Autorità Sanitarie;
• chiusura al pubblico degli Uffici Comunali, con l’attività amministrativa solo su prenotazione telefonica ai numeri preposti.
- Redazione
- News