YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Il fuoco minaccia ancora la Sardegna, sistema antincendi in allerta

 

 

 

CAGLIARI. Estate, maestrale, fuoco. Un trinomio maledettamente inscindibile per la Sardegna, che inizia a fare i conti con i primi grandi roghi che portano danni e paura. Per fortuna non vittime, finora.  Ma il pericolo c'è stato. Come ci sono stati danni pesanti, con aziende distrutte e decenni di lavoro e fatica  andati in cenere. 

Come è successo sabato a Macomer, dove il fuoco ha corso nella zona industriale di Tossilo. E ieri nel Nuorese il secondo fronte, nella zona di Oniferi: le fiamme hanno raggiunto la Statale 131 Dcn, che è rimasta chiusa a lungo mentre elicotteri e Canadair facevano la spola tra bacini e fronte dell'incendio per caricare e scaricare centinaia di litri d'acqua per ogni viaggio. 

I vigili del fuoco hanno lavorato tutta la notte per tenere sotto controllo anche il fronte di fiamme e devastazione che ha tenuto sotto scacco San Sperate, lungo la provinciale che porta a Monastir. Nel momento peggiore dell'intervento di ieri pomeriggio sono state evacuate alcune cause, ma il lavoro delle squadre  a terra ha evitate che venissero distrutte dal rogo. decine gli ettari devastati. I vigili del fuoco hanno monitorato e bonificato i focolai e solo stamattina, dopo oltre 12 ore, hanno dichiarato finita l'emergenza. 

Poteva andare molto male anche a Burranca, in territorio di Maracalagonis: qui il fuoco è partito da un barbecue che qualche imprudente ha improvvisato nel bosco. Quando ha perso il controllo è scappato, lasciando ai residenti l'incombenza di arginare le fiamme. 

E questa mattina gli elicotteri della Forestale si sono alzati in volo per spegnere un incendio divampato nelle campagne di Bottida. La protezione civile ha diramato il bollettino di allerta: Sardegna quasi tutta gialla, tranne la Gallura, dove il livello di attenzione passa all'arancione.  

Intanto l’assessore regionale della Difesa dell’Ambiente, Gianni Lampis, stamattina ha effettuato un sopralluogo nelle campagne di Macomer e nella zona industriale di Tossilo, nell’area devastata dall’incendio di sabato scorso. "La macchina regionale antincendio è stata ancora una volta in grado di rispondere alle aspettative della comunità e a intervenire tempestivamente con tutte le risorse che la Giunta mette in campo in termini di uomini e mezzi. Il nucleo investigativo del Corpo forestale poi è già al lavoro e speriamo di poter assicurare alla giustizia coloro i quali dovessero essere ritenuti colpevoli”, ha detto Lampis. 

Per spegnere i roghi, sabato sono intervenuti 24 operatori del Corpo forestale con 9 pick up e 3 autobotti, 25 operai di Forestas con 7 pick up e un’autobotte, 7 vigili del fuoco con un pick up e un’autobotte, 22 volontari con 8 pick up e un’autobotte, 6 elicotteri della flotta regionale, è intervenuto anche il biturbina Superpuma di base a Fenosu e due Canadair del Dipartimento della Protezione civile nazionale. Numeri in sostanza confermati anche nella giornata di ieri, domenica 4, e una forte presenza anche oggi per avviare la fase di bonifica.

“Oggi siamo qui – ha aggiunto l’esponente della giunta Solinas, che ha incontrato in Municipio il sindaco di Macomer Antonio Onorato Succu – per verificare di persona l’estensione della superficie bruciata, quasi 450 ettari di cui 50 nel perimetro dell’area industriale di Tossilo. Sono tante anche le aziende agricole colpite, con forti danni agli immobili e alle scorte. L’amministrazione comunale si è da subito prodigata per attivare le procedure per la dichiarazione dello stato di calamità e anche l’ufficio territoriale di Protezione civile aiuterà il Comune per la valutazione dei danni al patrimonio pubblico e a quello privato e così come avvenuto negli ultimi due anni verificheremo la compatibilità di ristori regionali”.

“La Regione – ha assicurato l’assessore Lampis che durante il sopralluogo ha incontrato anche i titolari di alcune aziende danneggiate e minacciate dai roghi – prende l’impegno di fare le proprie istruttorie e di valutare, così come è successo in passato, quali saranno i perimetri entro i quali intervenire. Sulla prevenzione si può fare di più per la diffusione più capillare delle prescrizioni regionali antincendio ma anche con misure di tipo sanzionatorio. Laddove vi siano dei casi in cui le prescrizioni non dovessero essere rispettate devono scattare pesanti sanzioni”. 

allerta
Redazione
News
05 Luglio 2021

Altre in primo piano

Teulada, sequestrate quasi due tonnellate di tonno rosso illegale: scattano le sanzioni
Primo Piano

Teulada, sequestrate quasi due tonnellate di tonno rosso illegale: scattano le sanzioni

Cagliari, piove dentro la mensa universitaria di via Trentino: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, piove dentro la mensa universitaria di via Trentino: "Acqua anche sul quadro elettrico" (Video)

Trasferimento del centro Hiv di Cagliari: “I pazienti vanno aiutati al mantenimento della terapia, non ostacolati”
Primo Piano

Trasferimento del centro Hiv di Cagliari: “I pazienti vanno aiutati al mantenimento della terapia, non ostacolati”

Arresti per l'assalto al portavalori, Saviano attacca:
Primo Piano

Arresti per l'assalto al portavalori, Saviano attacca: "Politica populista sarda omertosa"

Cagliari, sei cuccioli abbandonati dentro una busta su un cavalcavia: salvati da un cittadino
Primo Piano

Cagliari, sei cuccioli abbandonati dentro una busta su un cavalcavia: salvati da un cittadino

Orgosolo in lutto per Battista, allevatore trovato morto: colpito da un calcio del suo cavallo
Primo Piano

Orgosolo in lutto per Battista, allevatore trovato morto: colpito da un calcio del suo cavallo

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Missili, carri armati e soldati in trincea: le simulazioni di guerra in Sardegna per la Joint Stars (Video)Clicca per vedere il video
Top News

Missili, carri armati e soldati in trincea: le simulazioni di guerra in Sardegna per la Joint Stars (Video)

Teulada, sequestrate quasi due tonnellate di tonno rosso illegale: scattano le sanzioni
Primo Piano

Teulada, sequestrate quasi due tonnellate di tonno rosso illegale: scattano le sanzioni

Giornata mondiale Neurofibromatosi: il Bastione a Cagliari si tinge di blu
In Sardegna

Giornata mondiale Neurofibromatosi: il Bastione a Cagliari si tinge di blu

Terzo mandato in Regione? Todde:
Italia e mondo

Terzo mandato in Regione? Todde: "Contrapposizioni nella maggioranza nazionale"

Paulilatino, incidente sulla 131: si registrano forti rallentamenti
In Sardegna

Paulilatino, incidente sulla 131: si registrano forti rallentamenti

Il Brescia di Cellino indagato per presunte irregolarità nei pagamenti: club a rischio retrocessione
Sport

Il Brescia di Cellino indagato per presunte irregolarità nei pagamenti: club a rischio retrocessione


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy