CAGLIARI. Sfilza di multe e diffide per i locali di Cagliari. Dopo i controlli effettuati nei mesi scorsi dalla municipale, arrivano le prime sanzioni. "Le Segrete" di via Sulis - a causa della seconda violazione in 24 mesi registrata lo scorso 29 giugno per un abuso di 45 metri quadri - si è vista comminare una sospensione della concessione del suolo pubblico dal 10 al 24 novembre. Restano fermi dal 10 al 16 novembre la trattoria Gennargentu di via Sardegna - per violazione della concessione di 46,25 metri quadri attraverso il posizionamento di 28 tavoli e 54 sedie davanti al locale, come accertato dalla polizia municipale lo scorso 12 agosto - e il locale "Crudo" in piazza Yenne: in quest'ultimo caso la violazione, accertata il 20 gennaio scorso, riguardava il mancato rispetto degli orari della concessione e conseguente mancato ritiro degli arredi e dell'attrezzatura davanti al locale.
Più pesante la sanzione per il ristorante Sardegna 85 in via Sardegna: dopo il sopralluogo della municipale dello scorso 2 settembre, al locale è stato imposto uno stop dal 10 novembre al 9 dicembre per occupazione di 32 metri quadrati con 21 tavoli e 42 sedie. In questo caso la sanzione è maggiore perché lo spazio abusivamente occupato supera il 30 per cento della superficie concessa.
Salendo a Castello la musica non cambia. Stop per un anno al rilascio della concessione per due locali di via Santa Croce totalmente sprovvisti di licenza: "La Fucina dei Sapori" - che, come rilevato dalla municipale lo scorso 1 luglio, occupava 6 metri quadrati con 10 sedie e 2 tavoli - e il circolo privato "Mr Frog", che occupava 50 metri quadri con 13 tavolini, 18 sedie, 2 scaffali e un carro a due ruote.
Nessuna concessione invece per il Caffè Roma in via Roma: la domanda, presentata il 24 luglio, è stata rigettata lo scorso 3 novembre dall'Ufficio concessioni suolo pubblico.