CAGLIARI. I lavori per il nuovo look e il rifacimento dei sottoservizii, nel corso Vittorio Emanuele, sono iniziati a marzo. Ma continuano ad affiorare pezzi della vecchia Cagliari. Così, dall’inizio dell'intervento, i pedoni sono costretti a fare lo slalom tra i cantieri sistemati sulla strada tra via Sassari e via Caprera. E nascono le proteste di commercianti e residenti che sperano almeno che si rispettino i tempi (i lavori dovrebbero terminare a dicembre). “La nostra è un’attività commerciale nuova ma i cantieri coprono anche la visibilità- ha spiegato il figlio del titolare Beat 60’s al civico 80- le persone non arrivano più nel Corso perché devono fare i conti con un continuo cantiere aperto, speriamo almeno che riescano a rispettare i tempi”.
È saltato invece il termine ultimo entro il quale il Comune, in accordo con la Soprintendenza doveva comunicare come intervenire sul cantiere con i ritrovamenti archeologici. Infatti entro settembre l’amministrazione comunale doveva decidere se lasciare i ritrovamenti visibili o oppure preservarli e riscoprirli. L’unica data certa per ora rimane quella della rimozione delle reti metalliche: dicembre.