YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Vita di lusso con lo spaccio di cocaina per la "Cagliari bene": tre arresti

 

 

 

CAGLIARI. Gestivano un enorme giro di spaccio di cocaina, destinata anche a liberi professionisti di quella che si definiva la "Cagliari bene". E avevano investito il ricavato del florido mercato in un autolavaggio e in una palestra in via Macchiavelli: attività "pulite" usate come lavanderia di soldi sporchi. Ma oggi i carabinieri hanno assestato un duro colpo al loro business. In manette nell'ambito dell'operazione Good Life, bella vita, visto l'alto tenore della vita dei protagonisti, sono finiti Simone e Danilo Spiga, 23  e 30 anni, e Erika Valentini, 27 anni, fidanzata di Danilo. 

 

Il sistema era collaudato. Il collegamento con i clienti avveniva attraverso brevi  telefonate. Gli incontri in punti prestabiliti, a Cagliari e a Elmas, dove gli spacciatori andavano  in auto per incontrare fugacemente gli assuntori, per poi ripartire immediatamente verso altri luoghi prestabiliti per incontrarne immediatamente degli altri. A volte la cessione avveniva direttamente all'autolavaggio. 

Enorme il giro d’affari, stimato per decine di migliaia di euro al mese. I due principali indagati, per  riciclare il danaro, avevano costituito una ditta individuale che si occupava della gestione di un autolavaggio “SDS” a Elmas nonché una società per il commercio di autovetture. Inoltre avevano istituito un’associazione sportiva dilettantistica, affittando dei locali a Cagliari in via Macchiavelli, per la creazione di una palestra per la quale avevano già speso cifre importanti nell’acquisto di  attrezzature.

Numerosi sono inoltre i conti correnti intestati ai tre sui quali avvenivano frequenti e periodici versamenti di denaro. L’analisi dei flussi bancari ha dimostrato un’enorme disponibilità di contante utilizzato per le “spese correnti” nonché per l’acquisto di orologi delle più prestigiose marche, vestiti ed accessori di alta moda, vacanze di lusso, cene in esclusivi ristoranti.

Le indagine patrimoniali dei carabinieri del Nucleo Investigativo hanno permesso di appurare con assoluta certezza la sproporzione del valore dei beni acquistati rispetto al reddito dichiarato o alle attività economiche lecite dei soggetti (i fratelli Spiga non svolgono attività lavorativa se non la gestione dell'autolavaggio avviato con “soldi sporchi”, mentre la Valentini è un’impiegata) e dei loro nuclei familiari d’origine. Il genitore dei due ha un banco al mercato. Stamattina sono anche scattati i sequestri di tutti i beni mobili (autovetture e motocicli), dei rapporti finanziari e delle attività economiche riconducibili agli arrestati. Sono statati trovati anche 40mila euro nascosti in un armadio.

 

 
Redazione
News
23 Marzo 2021

Altre in primo piano

Muravera, prendono a colpi di martello il portone della stazione dei carabinieri
Primo Piano

Muravera, prendono a colpi di martello il portone della stazione dei carabinieri

Dall'operazione
Primo Piano

Dall'operazione "Sardegna violata" ai reperti archeologici ritrovati: più di 60 denunce in un anno

Ok al Salva casa in Sardegna: monolocali inalterati, tolleranza per le costruzioni esistentiClicca per vedere il video
Primo Piano

Ok al Salva casa in Sardegna: monolocali inalterati, tolleranza per le costruzioni esistenti

Video hard falsi con il volto della premier Giorgia Meloni: il processo al 42enne sassarese
Primo Piano

Video hard falsi con il volto della premier Giorgia Meloni: il processo al 42enne sassarese

Drammatica scoperta a Pirri, trovato un 61enne morto in casa: non rispondeva da giorni
Primo Piano

Drammatica scoperta a Pirri, trovato un 61enne morto in casa: non rispondeva da giorni

A Cagliari gli universitari chiedono un medico Ersu per i fuorisede e buoni pasto per i pendolari (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

A Cagliari gli universitari chiedono un medico Ersu per i fuorisede e buoni pasto per i pendolari (Video)

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Una Bolletta Di Abbanoa
Top News

"Bolletta Abbanoa da incubo ridotta di oltre 26mila euro": il caso di un consumatore si è chiuso dopo sei anni

La Sampdoria è retrocessa in Serie C per la prima volta nella sua storia
Sport

La Sampdoria è retrocessa in Serie C per la prima volta nella sua storia

Muravera, prendono a colpi di martello il portone della stazione dei carabinieri
Primo Piano

Muravera, prendono a colpi di martello il portone della stazione dei carabinieri

Delitto di Garlasco, blitz dei carabinieri a casa di Andrea Sempio: sequestrati telefoni e pc
Italia e mondo

Delitto di Garlasco, blitz dei carabinieri a casa di Andrea Sempio: sequestrati telefoni e pc

Dall'operazione
Primo Piano

Dall'operazione "Sardegna violata" ai reperti archeologici ritrovati: più di 60 denunce in un anno

Ok al Salva casa in Sardegna: monolocali inalterati, tolleranza per le costruzioni esistentiClicca per vedere il video
Primo Piano

Ok al Salva casa in Sardegna: monolocali inalterati, tolleranza per le costruzioni esistenti


Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy