SARROCH. Una nave che va a sbattere contro il pontile della Sarlux, un incendio, lo sversamento in mare di gasolio e il conseguente pericolo per l'ambiente. E il rischio per le vite umane: alcuni marittimi sono finiti in acqua. Sono gli elementi di una complessa esercitazione di soccorso marittimo, antincendio, antinquinamento e di sicurezza chiamata Seasubsarex 2017, organizzata nelle acque del porto di Sarroch e davanti ai pontili della Sarlux.
A coordinarla è stato il tredicesimo Centro secondario di soccorso marittimo di Cagliari, diretto dallo staff di crisi creato nella sala operativa della Capitaneria di porto. Coinvolte alcune motovedette della Guardia Costiera, Vigili del Fuoco, Carabinieri e Guardia di Finanza, insieme al servizio chimico del porto, personale del 118 e della Croce Rossa, rimorchiatori, piloti e ormeggiatori e il mezzo antinquinamento della società “Castalia”, messo a disposizione dal Ministero dell’Ambiente.