YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Sardegna, cartello sul trasporto merci via mare? Onorato cambia avvocati, tutto da rifare all'Antitrust

Tirrenia-Onorato

ROMA. C'è un cartello che distorce il mercato del trasporto via mare delle merci da e per la Sardegna composto dalle compagnie (Cin-Tirrenia, Onorato Armatori e Moby) che fanno capo all'armatore Vincenzo Onorato? Le denunce, dettagliatissime, sono sul tavolo dell'Antitrust da più di un anno e mezzo. Ma per sapere se i prodotti sardi, o quelli destinati all'Isola, sono ostaggi di un monopolio c'è da aspettare. Ancora. Perché la chiusura del procedimento davanti all'Autorità garante per la concorrenza e del mercato slitta di nuovo: le compagnie sotto accusa hanno cambiato procuratori speciali - gli "avvocati" del caso - e hanno chiesto ulteriore tempo per difendersi. L'Antitrust ha accolto l'istanza. Così il verdetto non arriverà dopo il  30 novembre, come previsto dopo un precedente slittamento già concesso, ma bisognerà attendere almeno il 28 febbraio 2018. Quando saranno passati più di due anni dalle prime segnalazioni per presunto abuso di posizione dominante da parte delle compagnie di Onorato.

A denunciare il comportamento delle compagnie erano state due società di trasporti sarde, la Trans Isole e la Lucianu. Tra la fine del 2015 e l'inizio del 2016 i loro autisti si erano presentati in banchina a Civitavecchia, per imbarcare carichi di prodotti anche deperibili. Non c'è posto, era stata la risposta. E le merci sono rimaste a terra. Ma nelle stive, stando anche a documentazione video prodotta davanti all'Antitrust, lo spazio c'era eccome. Non solo: nei giorni successivi erano arrivate alle società di trasporto delle diffide per la soluzione immediata di pagamenti sui cui c'era un accordo di dilazione e minacce di rescissione dei contratti. In realtà, come si legge nella ulteriore denuncia presentata da un'altra compagnia di navigazione, la concorrente Grimaldi Lines, la contesa con i trasportatori era nata a seguito dell chiusura di accordi commerciali su altre rotte, avvenuta proprio con la Grimaldi, che non sarebbe stata gradita alle compagnie del presunto cartello. Insomma, una ritorsione. O viaggi dappertutto con noi, questo l'atteggiamento attribuito al gruppo di Onorato, oppure ti lascio a terra. Nonostante le convenzioni con lo Stato sulle agevolazioni (e i  finanziamenti) per le rotte sarde.

C'è chi, in Sardegna, propone un referendum per stabilire che la Sardegna è un'isola. Lo sanno bene, i sardi, di essere isolati. Anche coloro che si occupano del trasporto delle merci. Intanto l'Antitrust concede ancora tempo: nei giorni scorsi ha accolto la richiesta di Onorato, che davanti all'autorità della concorrenza ha cambiato procuratore speciale. Voleva sei mesi in più per difendersi, l'Authority ne ha concesso tre. Non è tutto da rifare, ma c'è ancora molto da aspettare.

Redazione
News
24 Ottobre 2017

Altre in primo piano

Afa e incendi, 15 roghi in poche ore nell'Isola: da Alghero a Bosa
Primo Piano

Afa e incendi, 15 roghi in poche ore nell'Isola: da Alghero a Bosa

Ogliastra senza punto nascita da oltre 1400 giorni:
Primo Piano

Ogliastra senza punto nascita da oltre 1400 giorni: "Ci porteranno alla sparizione"

Chiuso il bando
Primo Piano

Chiuso il bando "Nuove Rotte", quattro compagnie in gara: offerte per tutti gli aeroporti sardi

Il forum con foto rubate di donne ha chiuso (finalmente), ma le chat sessiste e le denunce esistevano da anni
Primo Piano

Il forum con foto rubate di donne ha chiuso (finalmente), ma le chat sessiste e le denunce esistevano da anni

Cpr Macomer Entrata
Primo Piano

"Un internato ha ingoiato batterie e una lametta": il racconto delle proteste al Cpr di Macomer

Siurgus Donigala, stretta sui possessori di armi: trovati fucili, munizioni e passamontagna
Primo Piano

Siurgus Donigala, stretta sui possessori di armi: trovati fucili, munizioni e passamontagna

Altre notizie

Bimbo di 4 mesi morto a Settimo, l'autopsia: fatale un'insufficienza cardiaca acuta
Top News

Bimbo di 4 mesi morto a Settimo, l'autopsia: fatale un'insufficienza cardiaca acuta

Afa e incendi, 15 roghi in poche ore nell'Isola: da Alghero a Bosa
Primo Piano

Afa e incendi, 15 roghi in poche ore nell'Isola: da Alghero a Bosa

Il Tg della sera - 28 Agosto 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 28 Agosto 2025

L'auto Clicca per vedere il video
Video del giorno

L'auto "più carica d'Italia" mentre percorre l'autostrada A1 è virale (Video)

Ogliastra senza punto nascita da oltre 1400 giorni:
Primo Piano

Ogliastra senza punto nascita da oltre 1400 giorni: "Ci porteranno alla sparizione"

Meloni: “Attacchi insensati su Kiev dimostrano chi non crede nei negoziati”
Italia e mondo

Meloni: “Attacchi insensati su Kiev dimostrano chi non crede nei negoziati”


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy