CAGLIARI. Dal Giappone alla Sardegna per imparare a cucinare "sa fregula sarda": l'osteria Kobuta di via Sardegna apre le porte a un gruppo di turisti giapponesi amanti della cucina italiana, arrivati in Sardegna per conoscere la tradizione gastronomica dell'Isola. Dopo un piccolo tour in alcune località della Sardegna, guidato dalla coordinatrice sarda Carla Deidda, in cui hanno potuto gustare maialetto, casu marzu e pane sardo, i 13 partecipanti all'iniziativa hanno fatto tappa a Cagliari, per una giornata dedicata alla tanto amata fregola. Dallo sfregamento della semola tra le mani al momento del setaccio, fino ad arrivare al condimento finale, lo chef Riccardo Porceddu ha insegnato ai suoi "allievi" come si preparano i granelli di semola di grano duro.