CAGLIARI. Cagliari si mette in fila per lo screening di massa "Sardi e sicuri" della Regione. Sono centinaia i cittadini in attesa di sottoporsi al test rapido nei vari punti allestiti dall'Ats in tutta la città. Le foto arrivano da Monte Urpinu: con qualche leggero intoppo in fase di partenza, vista l'imponente macchina organizzativa, gli operatori hanno iniziato a fare i primi tamponi, mentre all'esterno i cagliaritani dimostrano di aver aderito in modo massiccio all'appello lanciato nei giorni scorsi: "Fate tutti il test". La fila - ordinata - sul marciapiede parte dalla scuola primaria di via Garavetti e copre tutta via Gemelli.
Oggi e domani, la mattina dalle 8,30 alle 13 e la sera dalle 14 alle 18, gratuitamente, tutti i cittadini che vorranno sottoporsi al test antigenico potranno recarsi nel luogo più vicino alla propria abitazione. Ecco tutti i punti allestiti in città.
Mulinu Becciu (Scuola secondaria Alziator - via Asquer 17);
San Michele (Scuola secondaria Dessì - via Koch 2);
Pirri (Scuola primaria - via Toti 204, Scuola secondaria Alighieri - via Sant'Isidoro, Scuola primaria Serra - via Dei Partigiani 1);
Genneruxi (Scuola secondaria Foscolo - viale Marconi 82, Scuola primaria 17° Circolo - via Machiavelli);
Fonsarda (Liceo scientifico Pacinotti via Liguria 9);
Genneruxi- Monte Urpinu (Scuola Primaria - via Garavetti 1);
Zona via Della Pineta (Scuola secondaria - via Venezia 21);
Quartiere del Sole (Scuola primaria - via del Sole 14);
Sant’Elia (Scuola primaria Nanny Loi - via Schiavazzi);
Zona Cimitero Bonaria (Scuola secondaria Alfieri - via De Gioannis 9/11);
Villanova - Zona via Bacaredda (Scuola scondaria - via Piceno 2);
Stampace - Zona viale Trento (Scuola De Amicis - via Falzarego 36);
Is Mirrionis (Scuola primaria San Michele Mameli - via Redipuglia);
Fiera della Sardegna