QUARTU. Per limitare i rischi che derivano dalle piene nei corsi d'acqua il sindaco di Quartu Stefano Delunas ha firmato oggi un'ordinanza nella quale viene spiegato ai cittadini cosa fare in caso di alluvione e di allerta meteo. Nel piano della protezione civile comunale, nel dettaglio, sono descritte tutte le aree del territorio quartese maggiormente esposte al rischio esondazione e le eventuali "aree di attesa" da raggiungere nei casi più estremi.
Per quanto riguarda il centro abitato, la criticità è concentrata negli attraversamenti del Rio Is Cungiaus (su viale Marconi e in via Brigata Sassari).
Da via Cipro a via Pianosa, da viale Leonardo da Vinci alla strada comunale Serra Perdosa tutta l'area circostante è ad alto rischio inondazione per la vicinanza con il Rio Foxi, così come tutta la zona limitrofa tra via dei Cicloni, via Eufobia e via Lentischio. Nella zona del Rio Is Ammostus, invece, sono considerate a rischio la via omonima, la strada comunale serra Perdosa e la strada comunale di San Forzorio.
Nella cartografia pubblicata nel piano della protezione civile sarebbero a rischio anche la strada provinciale Quartu-Villasimius, la zona intorno a via delle Caravelle, via del Transatlantico, le strade comunali Is Meris e Santu Lianu, la spiaggia di Capitana e la zona di via dei Pini, l'area tra via dei Pioppi e la spiaggia di Is Mortorius e le zone a est del racconto con la 554 bis (con particolare interessamento della via del Tritone, in località S'arpaxius). Altra zona potenzialmente pericolosa per eventuali inondazioni è invece la frazione turistica di Geremeas (spiaggia e viabilità limitofre).