CAGLIARI. Anas ha depositato al ministero dell'Ambiente il progetto definitivo per la costruzione della nuova strada, lunga sei chilometri, che dovrebbe collegare la vecchia 554 con la nuova. L'obiettivo è l'eliminazione dell'imbuto all'altezza di Flumini, dove la quattro corsie si blocca per far confluire le auto su una strada stretta che costeggia il bacino del Simbirizzi, con i conseguenti intasamenti soprattutto nel periodo estivo. Costo prevosto dell'opera: 97 milioni di euro. Ma arrivano già le prime voci di dissenso, come quella del Comune di Maracalagonis.

Il nome del progetto è: “S.S. 554 “Cagliaritana” - Adeguamento al tipo B dal km 12+000 al km 18+000 (ex SS125 "Orientale Sarda" -“S.S. 554 “Cagliaritana” - Adeguamento al tipo B dal km 12+000 al km 18+000 (ex SS125 "Orientale Sarda" -Connessione tra la SS554 e la nuova SS554)”.
La strada, si legge, "è localizzata nella parte Sud-Est della Sardegna e costituisce un importante asse di interconnessione tra la città metropolitana di Cagliari e la Strada Statale 125 Variante che attraversa l’intera regione.L’area interessata dal progetto è circondata a Nord dai centri urbani di Sinnai e Maracalagonis e a Sud dal lago Simbirizzi e dal comune di Quartu S.Elena. Il tracciato si sviluppa lungo un asse Ovest-Est, attraversando icomuni di Quartucciu e Maracalagonis, interessando un territorio prevalentemente agrario".

Tre le varianti prese in considerazione. Ma quella che viene considerata la migliore, indicata col numero 2, viene respinta al Comune di Maracalagonis, che attraverso la sindaca Francesca Fadda ha fatto sapere che la comunità è pronta alla mobilitazione: "Nell'interesse di tutti, della nostra comunità, dell'ambiente e della difesa, delle attività industriali, artigianali, agricole, della salute del paesaggio e dell’assetto idrogeologico", si legge in un documento ufficiale, " chiediamo all'azienda Anas, alla Regione e a tutti i Ministeri interessati e a tutti soggetti in indirizzo di sospendere l'iter di questo tracciato 2 ma di intraprendere un dialogo costruttivo per valutare operativamente i tracciati 3-1 e far sì che il tracciato scelto sia promosso da tutti nell'interesse dell'opera stessa.