CAGLIARI. A Cagliari aumentano scippi e casi di percosse. A fotografare l'evoluzione dei reati nella provincia cagliaritana negli ultimi anni è il Silp, sindacato di polizia della Cgil. Vittime nella maggior parte dei casi (il 70 per cento) sono gli anziani. Preoccupano in particolar modo i dati relativi al primo semestre del 2017. Gli scippi denunciati, in calo dal 2014 (184) al 2016 (126), sono nei primi sei mesi di quest'anno già 78: se il trend dovesse risultare confermato anche nel secondo semestre, entro la fine del 2017 i casi potrebbero arrivare a sfiorare quota 160. Stesso discorso per i reati di percosse (141 nel 2014, 176 nel 2016, con 90 casi già registrati da gennaio a giugno 2017) e di truffa telefonica informatica (1159 nel 2014, 1382 nel 2016, e 708 nei primi sei mesi di quest'anno). "Confortanti" i dati sulle minacce (passate da 1021 nel 2014 al picco di 1345 del 2016, e scese nel primo semestre del 2017 a 623) e sui borseggi, saliti da 180 nel 2014 a 318 nel 2016, con 144 casi denunciati nel primo semestre di quest'anno.
Allarme sicurezza a Cagliari, più scippi e truffe: ecco i reati denunciati alla polizia nel 2017
- Monica Magro
- News