CAGLIARI. Una debole area di bassa pressione posizionata tra l'Algeria e la Tunisia condizionerà in parte l'evoluzione meteo del fine settimana richiamando verso la nostra isola masse d'aria umida. Le condizioni meteo tenderanno poi a migliorare temporaneamente ad inizio della prossima settimana prima dell'arrivo del freddo in prossimità del Natale e di Santo Stefano.
Sabato sarà una giornata caratterizzata da nubi diffuse sui settori meridionali ed orientali con piogge intermittenti sul Villacidrese, il Sulcis, il Sarrabus, l'Ogliastra e parte della Barbagia. Andrà invece meglio altrove dove le nubi risulteranno medio alte e sterili. Le temperature non subiranno sostanziali variazioni risultando ancora piuttosto miti. Le massime oscilleranno tra 13°C e 18°C. Venti deboli di scirocco con rinforzi moderati sulle coste meridionali. Mari poco mossi. Mosso il Canale di Sardegna.
Domenica osserveremo ancora nuvole sui settori centro meridionali ed orientali con residui piovaschi sparsi tra mattina e pomeriggio. Maggiori schiarite sul resto dell'isola. Temperature stazionarie e ancora comprese tra 13°C e 18°C con i valori più alti attesi sulle piane occidentali, dal Sulcis alla Nurra. Venti deboli dai quadranti orientali e mari prevalentemente poco mossi.