YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Finge di tenere in braccio un bimbo, chiede l'elemosina e deruba gli anziani: rom denunciata

 

 

 

SASSARI. All’apparenza è una giovane con un bimbo in braccio avvolto in un fagotto e con la mano libera chiede l’elemosina, con fare insistente, quasi sempre a persone anziane. In realtà il telo è legato al collo e la donna, una rom di 33 anni residente ad Alghero, ha entrambe le mani libere e con quella nascosta in pochi secondi riesce a mettere a segno un furto ai danni del malcapitato di turno, senza che questo se ne accorga. La Polizia locale, per la terza volta in due anni, l’ha identificata e denunciata nei giorni scorsi per furto con destrezza. In viale Italia, in pieno giorno, ha rubato 1450 euro a un anziano, alla presenza della moglie, che le aveva anche dato qualche moneta.

La prima volta che il comando di via Carlo Felice ha avuto a che fare con la 33enne è stato nell’agosto del 2018, quando la donna aveva derubato dell’intera pensione di invalidità una anziana ipovedente appena uscita dagli uffici postali, anche in quel caso in pieno giorno. La Polizia locale, dopo aver raccolto le testimonianze dei presenti ed esaminato i video delle telecamere di sicurezza, in pochi giorni era riuscita a risalire alla donna, che in quel caso era stata denunciata sia per furto con destrezza sia per violazione dell’obbligo di dimora. Un altro episodio è stato registrato nell’agosto 2020, ancora una volta ai danni di una coppia ultrasettantenne e infine l’ultimo pochi giorni fa.

La dinamica è sempre la stessa. La giovane si avvicina alla vittima per chiedere l’elemosina, fino a toccarla con il fianco. In braccio tiene un fagotto dove c’è un neonato. Con lei c’è sempre uno dei figli minorenni, pronto a intervenire per coprire la madre, ma che sta a debita distanza per non dare nell’occhio. Le telecamere che hanno immortalato tutti e tre i casi, avvenuti sempre in pieno giorno e nelle vie del centro, hanno mostrato che l’azione avviene in pochi istanti, senza che la vittima si accorga di nulla. Con la mano nascosta dal telo prende i soldi da borse o tasche e poi si allontana.

Se serve coprire la madre dagli occhi dei testimoni, il bambino o la bambina, come nel caso dei giorni scorsi, si avvicina a lei e le si mette alle spalle. In caso contrario resta in disparte.

Per le indagini sono sempre state fondamentali le telecamere ad alta risoluzione presenti nel territorio, che hanno permesso di riprendere l’azione e di individuare la donna, che è stata riconosciuta dalle vittime proprio grazie ai video.

La donna è stata denunciata a piede libero per furto con destrezza. L’informativa è stata trasmessa all’autorità giudiziaria. Gli atti sono stati inviati anche alla Procura della Repubblica del Tribunale dei minori per informare l’autorità sulla condizione dei figli minorenni della donna (la bambina ha soltanto 12 anni), ai fini della loro tutela.

 

 
Redazione
News
18 Dicembre 2020

Altre in primo piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter
Primo Piano

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave

Altre notizie

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Top News

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Monserrato, evade dai domiciliari e viene sorpreso dai carabinieri: 24enne arrestato
In Sardegna

Monserrato, evade dai domiciliari e viene sorpreso dai carabinieri: 24enne arrestato

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere
In Sardegna

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy