YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Nuovi campi da basket, padel e beach tennis: il rilancio del Poetto di Quartu

quartu-poetto-basket

CAGLIARI. Un impianto sportivo con campi da basket, da beach tennis, beach volley e persino da padel (comprese le tribune spettatori). E ancora fontane nel lato spiaggia e nuovi percorsi ciclo-pedonali. Procede l’iter per la riqualificazione della fascia retro demaniale, che garantirà presto al lungomare quartese un’immagine decisamente più accogliente. La gara soprasoglia comunitaria per la progettazione dell’intervento di riqualificazione è stata infatti già aggiudicata dal Settore Opere pubbliche e Patrimonio e non appena verranno concluse le verifiche sui requisiti si provvederà alla stipula del contratto e all’avvio della progettazione. 

Il progetto studiato dall’Amministrazione Delunas, con fondi del patto per la Città Metropolitana di Cagliari per l’importo complessivo di 3 milioni, interessa tutto il tratto compreso tra il confine con il Comune di Cagliari e la rotonda del Margine Rosso. L’obiettivo principale è la riqualificazione dell’intero ambito retrodemaniale, che dovrà avvenire innanzitutto mediante la messa in sicurezza di tutto il tratto interessato, cui seguirà il ripristino, l’adeguamento e l’integrazione dei servizi tecnologici esistenti (acqua, luce, fogna bianca, fogna nera, antincendio, servizi igienici, videosorveglianza), mediante la connessione tra percorsi ciclo-pedonali esistenti e nuovi tratti percorribili a piedi e in bicicletta, oltreché mediante il rafforzamento dell’infrastrutturazione di un’area apposita (chiamata A8), da adibirsi a spazio per attività ludico-sportiva permanente, al fine di permettere il suo utilizzo senza limitazioni derivanti dall’attuale mancanza del certificato di prevenzione incendio.

In particolare dovrà essere messa in sicurezza e riqualificata l’area sulla quale è oggi presente il campo da basket, che versa attualmente in cattivo stato di manutenzione. Nello stesso spazio sarà invece realizzato un impianto sportivo polivalente, dove saranno presenti contemporaneamente, oltre al campo da basket, due campi da beach tennis, un campo da beach volley, un campo da padel, tribune spettatori e i servizi igienici sia per il pubblico che per gli atleti. È inoltre previsto il ripristino degli allacciamenti per spazio stand e l’illuminazione temporizzata. Per evitare il depauperamenti dell’investimento pubblico e il mantenimento dei servizi attivi si prevede inoltre l’integrazione dell’impianto di illuminazione pubblica, un impianto di videosorveglianza in ambiti specifici e la mappatura dei servizi e dei sottoservizi presenti, quali fontanelle, bagni, idranti. 

Inoltre l’intervento consentirà il soddisfacimento di una serie di esigenze fondamentali per la messa in sicurezza. Si procederà infatti con l’asportazione delle recinzioni metalliche e delle staccionate danneggiate, la sistemazione dei muretti in blocchetti situati lungo le passeggiate, la verifica, il ripristino e se necessario la sostituzione degli attrezzi ginnici lungo la viabilità pedonale, la sistemazione di fontane, fontanelle e rubinetteria nel lato spiaggia. Per quanto riguarda i servizi tecnologici (acqua, fogna bianca e nera, antincendio, illuminazione pubblica) si prevede in particolare un intervento di controllo efficienza ed eventuale manutenzione ordinaria sulle dotazioni impiantistiche presenti, in particolare quelle per la sicurezza, tra le quali l’impianto e il gruppo di pressurizzazione antincendio e gli impianti di terra.

Il progetto prevede anche la verifica delle pavimentazioni autobloccanti nei parcheggi, nonché della stabilità e delle condizioni delle alberature presenti. Saranno controllati i varchi di accesso alle aree pedonali, per evitare l’ingresso ai mezzi non autorizzati, e ripristinati i contenitori in pietra per la raccolta differenziata. E dovrà essere inoltre appurato il completo abbattimento delle barriere architettoniche, con particolare attenzione alle ‘isole’ di fermata degli autobus di linea e con il controllo delle pendenze per lo smaltimento dell’acqua piovana.

Nell’ambito del Poetto verranno inoltre messi in connessione i percorsi ciclo-pedonali esistenti con quelli di nuova realizzazione. A tal proposito sarà necessario acquisire l’area necessaria alla realizzazione di marciapiede pedonale a ridosso dell’attuale viabilità carrabile, oggi interrotta in prossimità di un esercizio commerciale. E verrà condiviso con l’Ente Parco del Molentagius-Saline la possibilità di realizzare il passaggio di una nuova pista ciclabile sul confine tra i due Enti, sia lungo l’ultimo tratto della via Fiume che in prossimità dell’attività commerciale presente sul lato stagno del viale Lungomare Poetto.

E ancora, è in programma la realizzazione delle pensiline alle fermate degli autobus, con punti osservazione nel lato stagno, e dei muretti in pietra nelle bretelle di innesto alla strada 4 corsie. All’interno del progetto è previsto anche il collegamento dei sottoservizi delle varie aree e la realizzazione di abbeveratoi per animali in corrispondenza dei punti d’approvvigionamento idrico.

Redazione
News
07 Novembre 2020

Altre in primo piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas
Primo Piano

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della
Primo Piano

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della "strada delle croci"

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure
Primo Piano

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a Cagliari

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor:
Primo Piano

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor: "Mancherà a tutti, agli altri feriti gravi dico di lottare"

Altre notizie

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il
Culture

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il "ballo" gravitazionale

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Top News

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda:
Storie

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda: "Perdonatemi" (Video)

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali:
Italia e mondo

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali: "Le finali sono state emozionanti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy