YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Eni saluta Macchiareddu e se ne va, i sindacati: abbandono furtivo

Eni-Macchiareddu

ASSEMINI. Gli unici investimenti certi nel sito di Assemini-Macchiareddu riguarderanno le bonifiche e l'installazione di alcuni campi fotovoltaici: è quanto riportano i sindacati Rsu Ilcv Eni Rewind, Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil al termine dell'incontro con i rappresentanti di Eni, Eni Rewind, e Eni New Energie per discutere sugli investimenti della società nel sito. 

"Da subito l'azienda ha messo in chiaro che gli unici investimenti certi riguarderanno le Bonifiche dei suoli e della falda così come da crono programma e una serie di investimenti già fatti e da eseguire sull'installazione di alcuni campi Fotovoltaici. Riguardo le insistenti voci sulla dismissione di alcuni importanti asset quali l'impianto del CloroSoda, il Pontile e il Deposito Costiero avvalorata da una nota stampa diffusa nella giornata di domenica 11,  non c'è stata alcuna smentita anzi, ci sono state posizioni di dettaglio che avvaloravano tali ipotesi", spiegano i sindacati con un comunicato.

"Alla luce di quanto affermato dai vari rappresentanti della società Eni", i rappresentanti dei lavoratori ritengono che "sia assolutamente insufficiente che l'Eni possa investire solo per mero businness in campi fotovoltaici senza che questi creino occupazione stabile e duratura. Tale operazione ha un senso se abbinata ad altri investimenti che utilizzino l'energia elettrica generata per produrre idrogeno green in modo da contribuire in maniera fattiva alla de-carbonizzazione della Sardegna". Inoltre, aggiungono, "le bonifiche non possono essere ritenute un investimento ma un obbligo di legge a cui la società Eni deve adempiere", ed "è intollerabile che l'Eni disattenda in maniera unilaterale gli accordi firmati con le OO.SS. frutto di pianificazione voluta dai Ministeri competenti, in particolare dal Mise, e non attivi adeguati e opportuni tavoli sindacali di confronto per discutere eventuali modifiche degli assetti produttivi, ma, furtivamente, decida di liberarsi delle produzioni che hanno ricadute economiche e occupazionali rilevanti, vedasi la cancellazione del progetto Csp".

Le sigle Filctem Femca Uiltec e la Rsu "rigettano totalmente quanto dichiarato dai rappresentanti di Eni nella riunione odierna in riferimento alla cessione degli asset strategici del sito", e sollecitano la Giunta e il presidente Christian Solinas "ad attivare in maniera urgente un'interlocuzione con i rappresentanti del Governo nazionale e i vertici di Eni con l'obiettivo di implementare le produzioni del sito di Assemnini/Macchiareddu, attivando percorsi che possano prevedere l'utilizzo di risorse finanziarie derivanti dal Green Deal e dal Recovery Fund che inseriscano la Sardegna nei piani di de-carbonizzazione e produzione dei nuovi combustibili come l'Idrogeno Green e i Gas di sintesi. In attesa di ciò si attiveranno le forme di mobilitazione più opportune, si manterranno quelle già assunte con la dichiarazione dello stato di agitazione".

Redazione
News
14 Ottobre 2020

Altre in primo piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas
Primo Piano

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della
Primo Piano

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della "strada delle croci"

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure
Primo Piano

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a Cagliari

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor:
Primo Piano

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor: "Mancherà a tutti, agli altri feriti gravi dico di lottare"

Altre notizie

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il
Culture

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il "ballo" gravitazionale

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Top News

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda:
Storie

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda: "Perdonatemi" (Video)

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali:
Italia e mondo

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali: "Le finali sono state emozionanti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy