YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Il petrolio dell'Isis raffinato alla Saras? Inchiesta dell'Antiterrorismo

 

 

CAGLIARI. Nubi nere - e non derivanti dall'inquinamento - si addensano sulla Saras, la gigantesca raffineria da migliaia di posti di lavoro che da decenni domina sul panorama del Golfo di Cagliari, versante Sarroch, e nel mercato internazionale della raffinazione del petrolio. Si prospetta la crisi, con la cassa integrazione per i dipendenti, e si muove l'Antiterrorismo. 

Le notizie sono due. Entrambe cattive.

La prima è pubblicata su Repubblica oggi: i magistrati della Procura distrettuale Antiterrorismo di Cagliari indagano su una gigantesca fornitura di oro nero dei terroristi dell'Isis che sarebbe arrivata in Sardegna, con destinazione impianto dei Moratti.  Dodici milioni di litri di petrolio comprati a buon mercato che avrebbero permesso alla Saras di spuntare un ottimo prezzo e ai terroristi di Daesh di finanziare la guerra santa che infuriava nelle terre del Califfato. In più, secondo la ricostruzione del quotidiano romano, si prospetterebbe un'evasione fiscale di 140 milioni di euro.

Tutto è successo tra il 2015 e il 2016, quando a Sarroch approdano 25 navi che avrebbero dovuto trasportare petrolio iracheno. Ma le bolle di accompagnamento sarebbero state poco ufficiali, scrive Repubblica. Che riporta la ricostruzione dell'affare effettuata dai pm Guido Pani e Danilo Tronci: un vorticoso giro di denaro che sarebbe passato attraverso società schermate, per finire nelle casse di Daesh. Per capire, i magistrati hanno inviato la Guardia di Finanza nelle sedi sarde e milanese della Sarlux, il 30 settembre, per una perquisizione e un'acquisizione di atti. Ci sono anche degli indagati. 

L'affaire del petrolio dei terroristi era già stato trattato. L'azienda aveva sempre seccamente smentito. E anche oggi ribadisce la sua posizione. "Il nostro comportamento è stato inappuntabile",  dicono  dalla Saras. "Nessun illecito: abbiamo fornito tutta la documentazione alla magistratura, a cui ribadiamo fiducia e collaborazione". 

Novità che contribuiscono a disturbare i sonni già poco sereni dei dipendenti e della galassia di ditte d'appalto che gravitano intorno alle ciminiere di Sarroch. Il Cda ha comunicato ai sindacati che lo stabilimento, per la prima volta nella sua storia, attiverà la cassa integrazione: il Covid ha determinato un calo dei consumi di prodotti di raffinazione del petrolio a livello mondiale. E le casse del colosso ne hanno risentito. Maggiori dettagli sulle procedure verranno resi noti a breve. Ma il meccanismo è avviato. Come l'inchiesta della magistratura. 

Redazione
News
08 Ottobre 2020

Altre in primo piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas
Primo Piano

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della
Primo Piano

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della "strada delle croci"

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure
Primo Piano

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a Cagliari

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor:
Primo Piano

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor: "Mancherà a tutti, agli altri feriti gravi dico di lottare"

Altre notizie

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il
Culture

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il "ballo" gravitazionale

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Top News

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda:
Storie

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda: "Perdonatemi" (Video)

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali:
Italia e mondo

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali: "Le finali sono state emozionanti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy