CAGLIARI. Test e certificati di negatività per chi arriva in Sardegna. Il presidente della Regione Christian Solinas ci riprova e proroga fino al 23 ottobre i dettami contenuti nell'ordinanza dell'11 settembre che era stata sospesa dal Tar.
Secondo i giudici amministrativi - che domani, giorno di scadenza dell'efficacia, dovranno discutere nel merito il ricorso presentato dal governo - non esistevano le condizioni epidemiologiche per giustificare un provvedimento così drastico. Ora Solinas lo ripropone, e argomenta.
L'andamento dei contagi oggi in Sardegna
Ecco alcuni passaggi del provvedimento. "Nel corso delle ultime due settimane il numero dei soggetti in isolamento domiciliare è cresciuto di circa 650 unità con ciò triplicando il dato percentuale relativo al picco del periodo del lockdown e attestandosi in oltre 2190 casi", si legge.
E ancora:"Nel corso delle ultime due settimane il numero dei soggetti ricoverati in ospedale in reparti non intensivi ha avuto un incremento di circa 14 unità, conciò raggiungendo in buona sostanza il dato percentuale del periodo del lockdown e attestandosi in circa 116 casi".

Altra considerazione: "Il numero dei soggetti attualmente ricoverati in terapia intensiva è pari a 19unità con un incremento notevole, nel corso delle ultime due settimane,strettamente connesso e proporzionale all'aumento esponenziale dei decessi passati da 140 a 156 in ragione di ben 16 morti".
Non solo: "Il sopraddetto incremento esponenziale dei soggetti risultati positivi deve essere posto in relazione per un verso al numero effettivo di posti letto liberi -pari a sole 14 unità in terapia intensiva e a 28 unità in terapia semintensiva - e per altro verso con i dati sulle proiezioni degli arrivi dai traghetti e dagli aerei secondo i quali sono attesi più di 100.000 sbarchi e circa 300.000 arrivi in aereo nel trimestre ottobre/novembre/dicembre".
Così ecco il rilancio di Solinas: per entrare in Sardegna, dall'8 ottobre, bisognerà certificare di essere negativi al Covid, secondo queste modalità (clicca per leggere)
Ora c'è da capire se il governo deciderà di impugnare anche questo provvedimento.