YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Lotta alla contraffazione, un milione e mezzo di pezzi sequestrati in Sardegna dal 2008

CAGLIARI. La contraffazione si combatte partendo dalle scuole. Lo ha detto Maurizio De Pascale, presidente della Camera di commercio di Cagliari, nel corso nel convegno "Legalità e contraffazione - Istituzioni e Associazioni a Confronto" organizzato dal Centro servizi per le imprese. All'incontro - organizzato dalla Camera di commercio del capoluogo - hanno preso parte tutti gli enti impregnati nell'attività di contrasto del fenomeno della contraffazione: Comune, Polizia municipale, Guardia di Finanza, Carabinieri, Infocamere, Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari e associazione Libera Sardegna. Presenti anche due classi dell'istituto tecnico industriale "G.Marconi" che hanno indossato con magliette nere e scritta bianca "Non comprare falso, scegli originale, io sono, io scelgo solo originale #iosonooriginale".

Obiettivo del convegnoriaffermare con forza il rispetto delle regole per assicurare pari condizioni di mercato a tutte le aziende e contrastare - con la collaborazione attiva delle istituzioni e del mondo associazionistico - il fenomeno dell'illegalità. "L'incontro di oggi - ha detto De Pascale - vuole essere l'inizio di una serie di azioni che la Camera di commercio promuove non solo per sensibilizzare le istituzioni ma anche perché il rispetto delle regole diventi un fattore culturale. A tal proposito abbiamo già intrapreso una serie di attività nelle scuole".

"La contraffazione - aggiunge Patrizio Vezzoli, comandante provinciale della Guardia di Finanza - porta con sé una una serie preoccupante di altri fenomeni che vanno dall'evasione fiscale al riciclaggio, alimentando tra l'altro gli appetiti della criminalità organizzata che sfrutta la manodopera. Non è un fenomeno da sottovalutare - sottolinea Vezzoli - la nostra attività proseguirà in modo ancora più determinato per eradicare il fenomeno".

I DATI. Secondo Unioncamere, il danno economico della contraffazione ammonta a livello nazionale a circa dieci miliardi di euro e nella sola Sardegna a diverse centinaia di migliaia di euro. Il fenomeno è in continua crescita: negli ultimi 10 anni in Italia si è passati da 90 milioni a circa 400 milioni di marchi contraffatti. Solo a Cagliari nel biennio 2016-2017 la Guardia di Finanza ha sequestrato circa un milione e mezzo di prodotti insicuri, fabbricati in maniera non conforme agli standard di sicurezza. L'attività svolta dalla Polizia municipale di Cagliari ha portato al sequestro per contraffazione e/o commercio abusivo di 12.021 pezzi nel 2015 e 16.572 nel 2016.

Monica Magro
News
25 Settembre 2017

Altre in primo piano

INFISSI VIOLAZIONE
Primo Piano

"Violate le norme sul primo soccorso": sanzione di quasi tremila euro per un imprenditore nel Cagliaritano

Ottana, incendio in un capannone: in fiamme 180 rotoballe di fieno
Primo Piano

Ottana, incendio in un capannone: in fiamme 180 rotoballe di fieno

Incendio fra Monastir e Villasor: un'azienda colpita dalle fiamme
Primo Piano

Incendio fra Monastir e Villasor: un'azienda colpita dalle fiamme

Dermatite dei bovini, al via il piano di vaccinazione ufficiale: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Dermatite dei bovini, al via il piano di vaccinazione ufficiale: "Campagna a tappeto per eradicare il virus”

Enorme incendio a San Gavino: il fumo arriva fino al Cagliaritano (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

Enorme incendio a San Gavino: il fumo arriva fino al Cagliaritano (Video)

Allarme nel carcere minorile di Quartucciu:
Primo Piano

Allarme nel carcere minorile di Quartucciu: "Tasso di affollamento del 150%"

Rimani aggiornato con il canale Telegram youtg!
ThalassAzione

Altre notizie

Processo Open Arms, la Procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini
Italia e mondo

Processo Open Arms, la Procura di Palermo impugna l'assoluzione di Salvini

Carbonia, condannato per rapina e danneggiamento: un 33enne finisce in carcere a Uta
In Sardegna

Carbonia, condannato per rapina e danneggiamento: un 33enne finisce in carcere a Uta

INFISSI VIOLAZIONE
Primo Piano

"Violate le norme sul primo soccorso": sanzione di quasi tremila euro per un imprenditore nel Cagliaritano

Maxi operazione antidroga, sequestrati proventi illeciti per oltre 47 milioni di euroClicca per vedere il video
Italia e mondo

Maxi operazione antidroga, sequestrati proventi illeciti per oltre 47 milioni di euro

Ottana, incendio in un capannone: in fiamme 180 rotoballe di fieno
Primo Piano

Ottana, incendio in un capannone: in fiamme 180 rotoballe di fieno

Oindì - Puntata 11:Clicca per vedere il video
Imprentas - Oindì

Oindì - Puntata 11:


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy