CAGLIARI. Se ne parla da tempo, l’idea risale addirittura al 2011: tra 190 giorni viale Marconi diventerà a senso unico. I lavori sono partiti oggi a Genneruxi. Gli operai erano sul posto per gli ultimi ritocchi prima di installare una nuova rotatoria tra le vie Lione, Berlino, Abbazia e Stoccolma. Poi tra le vie Costantinopoli (che diventerà a senso unico) e Stoccolma nascerà un’Isola spartitraffico. Dall’Asse Mediano ci sarà una corsia per entrare sulla via Berlino. Il tutto per iniziare a snellire il traffico per i mezzi che da quel tratto si immettono nell’Asse Mediano. Poi gli operai si sposteranno tra le vie Galvani e Mercalli, nasceranno i marciapiedi larghi 2,5 metri da una parte e dall’altra, corsie preferenziali per i pullman e il senso unico per le auto.
La ditta, che si è aggiudicata avrà 190 giorni di tempo per completare tutto. “Non sono previste piste ciclabili”, ha precisato l’assessore alla Viabilità Alessio Mereu, “verranno realizzate con i lavori del secondo lotto che rimangono per ora fermi per un contenzioso al Tar scaturito dal ricorso presentato dalla ditta che si è aggiudicata il secondo posto nel bando di gara”. In tanto il primo lotto vale 1,590 milioni, il secondo circa nove milioni.
Viale Marconi a senso unico prevede una sperimentazione di un mese. “Siamo convinti che sia la soluzione giusta, ma se non dovesse andare bene siamo pronti a fare un passo indietro”.