YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Dal passaporto sanitario alla Sardegna aperta con questionario: "Ma sicurezza garantita"

CAGLIARI. "Abbiamo avviato una fase di riapertura totale pur avendo mantenuto una serie di presidi di controllo. La stagione turistica determinerà un aumento complessivo del carico sia su alcune zone del territorio  che,  potenzialmente,  sui nostri presidi di base e quindi sugli ospedali se dovesse essere necessario offrire cure". Christian Solinas inizia così "quello che spero sia l'ultimo punto stampa del ciclo avviato durante l'emergenza coronavirus". E ripercorre le tappe che hanno portato ad avere le porte dell'Isola spalancate a tutti anche prima del previsto. 

"Avevamo proposto il modello della certificazione di negatività, che è stata lungamente strumentalizzata.  Eravamo  nel solco di una linea di tendenza internazionale. Altri Paesi che hanno visto la ripartenza del contagio  chiedono cautele in più. Il nostro unico  interesse", spiega ora Solinas,  "è far ripartire l'economia per evitare che dopo la crisi sanitaria ci sia una devastante crisi sociale. Abbiamo fatto un passo avanti e strutturato uno scenario di controlli differenziato che consente di trovare punto di equilibrio virtuoso tra ripartenza e salute, per i sardi e per i turisti".  

Da qui la registrazione per chi arriva, "che serve ad avere notizie fondamentali", sostiene il governatore, come "un monitoraggio costante di quali zone della Sardegna stanno ricevendo nuovi arrivi e in quale misura: dobbiamo potenziare la capacità di risposta con un piano che prevede il potenziamento modulare e progressivo degli ospedali, ma soprattutto dei presidi territoriali, con le Usca. Stiamo lavorando perché assieme al questionario, che a breve sarà telematico (per Immuni ci hanno impiegato tre mesi, noi stiamo informatizzando tutto in qualche giorno) ci sarà la app Sardegna Sicura, con la quale si potrà facoltativamente aderire all'indagine epidemiologica regionale e si potrà, sempre facoltativamente, dire sì al sistema di tracciamento che consente alla Regione di monitorare gli spostamenti con finalità sanitaria. Saremo in grado di ricostruire i contatti di un eventuale positivo  per evitare di dover chiudere intere aree del nostro territorio. Si tratta di dati che verranno trattati nel rispetto di tutte le norme e verranno distrutti non appena i turisti lasceranno la Sardegna. Nessun problema di privacy". 

Il governatore assicura che nonostante non sia obbligatorio, "tanti che hanno a cuore la Sardegna si sono presentati agli imbarchi con in mano un certificato di negatività. Ma abbiamo comunque pensato di incentivare il senso etico e solidale di chi arriva. Pensiamo"; ha ribadito ancora una volta Solinas,  "a un sistema di voucher e piccoli incentivi da utilizzare nel nostro territorio. Gli assessori sono al lavoro per scrivere i protocolli con le associazioni di categoria". 

Redazione
News
05 Giugno 2020

Altre in primo piano

A Cagliari la
Primo Piano

A Cagliari la "corsa dell'indignazione" per Gaza: "Non c'è più tempo"

Da maggio 2026 il volo diretto da Olbia a New York: l’annuncio ufficiale
Primo Piano

Da maggio 2026 il volo diretto da Olbia a New York: l’annuncio ufficiale

La Sardegna brucia ancora, oggi più di 20 incendi: evacuazioni e paura a San Gavino
Primo Piano

La Sardegna brucia ancora, oggi più di 20 incendi: evacuazioni e paura a San Gavino

Fine vita, Bartolazzi assente durante la discussione in aula?
Primo Piano

Fine vita, Bartolazzi assente durante la discussione in aula? "Sì, ma era giustificato"

Soccorsi estivi in aumento rispetto al 2024 in Sardegna, Areus:
Primo Piano

Soccorsi estivi in aumento rispetto al 2024 in Sardegna, Areus: "Vogliamo nuovi presidi"

Todde incontra Nordio:
Primo Piano

Todde incontra Nordio: "Detenuti al 41bis in Sardegna? Nessuna decisione definitiva"

Altre notizie

Sequestri e perquisizioni contro lo streaming illegale nel Cagliaritano: scoperta una Clicca per vedere il video
Top News

Sequestri e perquisizioni contro lo streaming illegale nel Cagliaritano: scoperta una "filiera della pirateria"

A Cagliari la
Primo Piano

A Cagliari la "corsa dell'indignazione" per Gaza: "Non c'è più tempo"

Da maggio 2026 il volo diretto da Olbia a New York: l’annuncio ufficiale
Primo Piano

Da maggio 2026 il volo diretto da Olbia a New York: l’annuncio ufficiale

Barca in balia delle correnti dopo l'avaria: paura per un pescatore sul lago Omodeo
In Sardegna

Barca in balia delle correnti dopo l'avaria: paura per un pescatore sul lago Omodeo

La Sardegna brucia ancora, oggi più di 20 incendi: evacuazioni e paura a San Gavino
Primo Piano

La Sardegna brucia ancora, oggi più di 20 incendi: evacuazioni e paura a San Gavino

Fine vita, Bartolazzi assente durante la discussione in aula?
Primo Piano

Fine vita, Bartolazzi assente durante la discussione in aula? "Sì, ma era giustificato"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy