YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Truffa dello specchietto e altri raggiri, a Cagliari la banda dei Camminanti: il capo è Il Re

Camper-Camminanti-Sestu-2

CAGLIARI. Hanno ignorato i numerosi provvedimenti (foglio di via obbligatorio e di rimpatrio nel proprio comune di residenza in provincia di Catania) emessi dalla Questura di Sassari, tornando nel Cagliaritano e e dedicandosi all'attività che li ha più volte in passato resi noti alle forze dell'ordine, ossia furti e truffe. Gli uomini della Divisione Anticrimine della Questura di Cagliari, in particolare dell’Ufficio Misure di Prevenzione, coordinati dal dirigente Domenico Chierico, hanno constatato il ritorno nella provincia di Cagliari dei cosiddetti "camminanti", un gruppo nomade di origine siciliana e calabrese formato da oltre venti persone – gli agenti hanno identificato 14 adulti e 9 minorenni – che occupa abusivamente un terreno nella zona industriale di Settimo San Pietro con 16 veicoli, tra camper e automobili. Tra loro anche un uomo chiamato "il Re", per la sua leadership nel gruppo.

Camper-Camminanti-Sestu-3

Numerosi i provvedimenti a carico dei membri del gruppo. A una donna gli agenti hanno notificato un foglio di via obbligatorio e due decreti di rimpatrio, emessi il 24 e 28 giugno scorsi dal questore di Sassari, con il divieto di rientrare in quel territorio per tre anni. Altre due persone sono state denunciate per non aver rispettato provvedimenti analoghi, ma quasi tutti gli adulti identificati dagli agenti dell'Anticrimine erano già destinatari di queste prescrizioni.
Particolare il caso del "Re" e della moglie che, tra il maggio 2013 e il settembre 2015, avevano subito la confisca definitiva da parte dell'Anticrimine di un patrimonio (tra beni mobili e immobili) di 3 milioni di euro, di cui circa la metà in denaro ed erano stati sottoposti a sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno.
Obiettivo del gruppo soprattutto le persone anziane, oltre alla celebre "truffa dello specchietto". Nel primo caso, quando si tratta di truffa in abitazione, tutto parte con un finto controllo del gas, lettura del contatore elettrico, consegna di un pacco o, in alcuni casi, i truffatori si fingono membri delle forze dell’ordine. In strada gli anziani vengono avvicinati vicino a banche o uffici postali dopo aver ritirato denaro, oppure da sconosciuti che si fingono “conoscenti” di vecchia data che, con modi gentili, si fanno invitare a casa per poi portare via tutti gli oggetti di valore. 
Famosa anche la tecnica della cosiddetta “truffa dello specchietto”, dove il truffatore, che agisce con un complice, rompe il vetro del proprio specchietto, parcheggiando in una strada stretta o vicino a un incrocio trafficato. Là il suo complice sceglie la possibile vittima, che una volta passata in auto accanto alla macchina del truffatore viene colpita con un oggetto che simuli il rumore di un urto tra specchietti. A riguardo, la Polizia consiglia di contattare subito le forze dell'ordine e di segnare la targa dell'auto del truffatore.
Francesco Aresu
News
07 Settembre 2017

Altre in primo piano

Sabato infernale nell'Isola: 25 incendi, fiamme da Ales a Senorbì e Assemini
Primo Piano

Sabato infernale nell'Isola: 25 incendi, fiamme da Ales a Senorbì e Assemini

Crisi idrica nella bassa valle del Coghinas e disagi per gli agricoltori:
Primo Piano

Crisi idrica nella bassa valle del Coghinas e disagi per gli agricoltori: "Guasto tecnico"

La lettera della nipote di Emanuela Loi:
Primo Piano

La lettera della nipote di Emanuela Loi: "Porto il tuo nome con orgoglio, ho imparato dal tuo sacrificio"

Valentina Greco, ancora nessuna traccia della cagliaritana scomparsa in Tunisia
Primo Piano

Valentina Greco, ancora nessuna traccia della cagliaritana scomparsa in Tunisia

Cagliari, controlli della Guardia di finanza nei parcheggi di CalamoscaClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, controlli della Guardia di finanza nei parcheggi di Calamosca

Cagliari, anziana cade in casa e si fa male: i vigili del fuoco intervengono al quarto piano con l'autoscalaClicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, anziana cade in casa e si fa male: i vigili del fuoco intervengono al quarto piano con l'autoscala

Altre notizie

Oindì - Puntata 12: Il Sardo nelle Piattaforme di Formazione OnlineClicca per vedere il video
Imprentas - Oindì

Oindì - Puntata 12: Il Sardo nelle Piattaforme di Formazione Online

Ritrovata la cagliaritana scomparsa in Tunisia
Top News

Ritrovata la cagliaritana scomparsa in Tunisia

Sabato infernale nell'Isola: 25 incendi, fiamme da Ales a Senorbì e Assemini
Primo Piano

Sabato infernale nell'Isola: 25 incendi, fiamme da Ales a Senorbì e Assemini

Cagliari, ruba cinque confezioni di profumi da un negozio e scappa: denunciato un ragazzo di 23 anni
In Sardegna

Cagliari, ruba cinque confezioni di profumi da un negozio e scappa: denunciato un ragazzo di 23 anni

Il progetto Ichnusa e Legambiente che dà nuova vita al vetro grazie a sei muralisti sardi
In Sardegna

Il progetto Ichnusa e Legambiente che dà nuova vita al vetro grazie a sei muralisti sardi

Crisi idrica nella bassa valle del Coghinas e disagi per gli agricoltori:
Primo Piano

Crisi idrica nella bassa valle del Coghinas e disagi per gli agricoltori: "Guasto tecnico"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy