CAGLIARI. In Sardegna scende ancora l'indice di contagio Rt. Secondo le stime dell'Istituto superiore di sanità, realizzate in collaborazione con il ministero della Salute, è passato da 0,48 a 0,24. Si è quindi dimezzato l'indicatore che inquadra la potenziale circolazione del virus a seguito dell'adozione delle misure legate a lockdown, alle limitazioni degli spostamenti e al loro successivo allentamento. La Sardegna è la regione dove si registra il dato più basso. E si è ridotto anche l'intervallo di confidenza, prima molto alto a causa del basso numero di casi di positività e allo scarso numero di tamponi, incrementato in questi giorni. Si tratta della forbice tra il valore minimo statisticamente stimabile e quello massimo: più è stretta e più il dato è affidabile.
Restano sotto osservazione Lombardia, Molise e Umbria: qui con le riaperture il virus ha ripreso a circolare maggiormente. Particolare il caso del Molise: a Campobasso è esploso un focolaio a seguito di un funerale rom, al quale hanno preso parte numerosi parenti nonostante i divieti.