YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Morti in Sardegna, raccolti i dati dal 2015 a oggi per scoprire la (reale) letalità del virus

morto-covid

CAGLIARI. I dati dei decessi dal 2015 fino al 30 marzo 2020, comune per comune (343 su 377, "un campione rappresentativo della realtà sarda") sono stati raccolti dall'Anci Sardegna. E l'indagine proseguirà nei prossimi mesi. Lo scopo è rivelato tra le righe di un comunicato stampa, ma è chiaro: solo attraverso l'analisi di quei numeri si potrà capire quanto e dove il coronavirus è stato letale in Sardegna. L'unica via è la comparazione dei decessi tra le diverse annualità e i diversi periodi. E sarà superata anche la classica polemica "morto per" o "morto con" il virus: se l'ultimo periodo dovesse far registrare un picco anomalo rispetto a identiche stagioni precedenti, allora il colpevole potrebbe essere individuato facilmente. Al di là dei tamponi effettuati.

L'associazione dei comuni sardi si è fatta promotrice della raccolta dei dati, spiega il presidente Emiliano Deiana, ma  "non ha, in questa fase, la possibilità tecnica di elaborarli e pertanto li consegna, seguendo i crismi dell'ufficialità, alle istituzioni (Governo e Regione) e alle Università sarde (Cagliari e Sassari) al fine di procedere – con strumenti evidentemente più efficaci di quelli a disposizione dell’Associazione – alla loro più completa elaborazione e verifica anche in relazione all’andamento epidemiologico del Covid19".

 

Gli ultimi aggiornamenti sul coronavirus in Sardegna  

 

L’associazione dei Comuni ha assunto l'iniziativa in maniera autonoma "e con esclusivo spirito civico al fine di dotarsi di uno strumento che consenta di affrontare una realtà inedita e imprevista, come questa della pandemia da Covid19, con maggiori elementi di valutazione possibile", si legge in un comunicato, I dati “grezzi” sono stati trasmessi al ministro della Salute Roberto Speranza, al presidente della Regione Christian Solinas, all’assessore della sanità Mario Nieddu, alla protezione civile nazionale e regionale, ai rettori delle Università di Cagliari e Sassari"

Nelle prossime settimane, aggiunge Deiana, "Anci Sardegna affinerà la propria ricerca, con identico spirito di servizio, monitorando la mortalità avvenuta, nello stesso arco temporale, all'interno delle case di cura per anziani sparse sul territorio; analogamente i dati “grezzi” saranno prontamente consegnati alle medesime autorità nazionali e regionali". E, comunque, l'associazione  "si riserva, magari in collaborazione con gli enti di ricerca anche indipendenti, di attivare una elaborazione dei dati che fornirà alle istituzioni per le valutazioni del caso".

Redazione
News
28 Aprile 2020

Altre in primo piano

Flotilla Contro La Speculazione EnergeticaClicca per vedere il video
Primo Piano

"Via gli speculatori dal nostro mare": a Carloforte la flotilla sarda contro le pale eoliche

Cagliari,
Primo Piano

Cagliari, "C'è una forte puzza in centro": via Napoli blindata per gli accertamenti

RWM
Primo Piano

"Il governo Meloni pensa alla Rwm. Eurallumina o Porto Vesme invece?": l'attacco di Sinistra Futura

La Regione sulla filiera del sale sardo:
Primo Piano

La Regione sulla filiera del sale sardo: "Dobbiamo sfruttarne le potenzialità"

Colpo al deposito di Monopoli di Stato a Prato Sardo: rubato tabacco, caccia ai ladri
Primo Piano

Colpo al deposito di Monopoli di Stato a Prato Sardo: rubato tabacco, caccia ai ladri

Dazi Usa, il Pecorino romano soffre:
Primo Piano

Dazi Usa, il Pecorino romano soffre: "Ministro Lollobrigida si è messo a disposizione"

Altre notizie

Selargius, accoltellato dal figlio di 32 anni in casa: è in codice rosso
Top News

Selargius, accoltellato dal figlio di 32 anni in casa: è in codice rosso

Flotilla Contro La Speculazione EnergeticaClicca per vedere il video
Primo Piano

"Via gli speculatori dal nostro mare": a Carloforte la flotilla sarda contro le pale eoliche

Detenuti del Regina Coeli trasferiti in Sardegna, la garante:
Top News

Detenuti del Regina Coeli trasferiti in Sardegna, la garante: "Isola trattata come una subcolonia"

Uccide la moglie malata e si lancia dal balcone: è il secondo caso di omicidio-suicidio in pochi giorni
Italia e mondo

Uccide la moglie malata e si lancia dal balcone: è il secondo caso di omicidio-suicidio in pochi giorni

Cagliari,
Primo Piano

Cagliari, "C'è una forte puzza in centro": via Napoli blindata per gli accertamenti

RWM
Primo Piano

"Il governo Meloni pensa alla Rwm. Eurallumina o Porto Vesme invece?": l'attacco di Sinistra Futura


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy