YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Coronavirus, dove sono stati contagiati i sardi? Tutti i dati: un quarto in ospedale

 

 

 

 

CAGLIARI. Ma dove sono stati contagiati dal coronavirus i sardi? Sino a qualche giorno fa c'era una convinzione: oltre l'84% si è ammalato in ospedale. Un dato sbagliato, a causa di scarsa chiarezza in una grafica della Regione che aveva circolato estrapolata dal contesto e a una interpretazione affrettata, rimbalzata sui social.  I numeri corretti sono contenuti nelle tabelle della Regione, aggiornate a ieri: un'analisi epidemiologica ha permesso di ricostruire quali siano stati i luoghi di esposizione al contagio delle persone risultate positive al Covid-19. In ospedale? Un quarto del totale, circa. 

Totale-dei-contagi

Il dato di partenza è quello del numero totale dei positivi: 1.261 (in realtà dalle tabelle della Protezione civile ne risultavano 10 in più, ma il numero di riferimento è quello comunicato all'Istituto superiore di sanità). La pubblicazione dei risultati risale a ieri, ma per fortuna nel frattempo si sono registrati solo 2 casi in più, quindi le percentuali non si discostano molto. Del totale, 297 (il 24%) sono operatori sanitari, 964 (il 76%) non indossano il camice.

Tra tutti, 140 non hanno saputo indicare quale potrebbe essere stato il luogo di esposizione al virus. 

I focolai più pericolosi, ed è stato confermato anche dall'alto numero di decessi, sono scoppiati all'interno delle case di riposo: qui, secondo i dati regionali,  hanno contratto il virus 24 operatori e 307 persone che nelle tabelle vengono definite come appartenenti alla "popolazione generale". Molte di queste sono ospiti. Per un totale di 331. 

Popolazione-generale

Risultano invece 326 i contagi avvenuti all'interno degli ospedali sardi: 210 tra gli operatori e 116 tra la popolazione generale. A gonfiare queste cifre è il Santissima Annunciata di Sassari, dove il virus aveva dilagato soprattutto all'inizio dell'epidemia. Così come, nello stesso periodo, al San Francesco di Nuoro, dove la situazione è però tornata alla normalità, o quasi,  molto più in fretta.

Seguono le residenze sanitaria assistite, quindi si parla sempre di strutture per anziani. Qui il totale di infezioni  dichiarato è di 112: 17 tra gli operatori e 95 tra la "popolazione generale". 

Operatori-sanitari

Altri cinque casi di positività sono ricondotti all'Hospice. 

Mentre hanno incontrato il coronavirus "extraospedale", sempre secondo i dati della Regione, 347 sardi. Tra questi, 23 sono operatori sanitari e 324 appartengono alla categoria "popolazione generale". Quindi il contagio è avvenuto in luoghi di lavoro (Aspal sede di Cagliari o call center Comdata, per fare due esempi di cui le cronache hanno trattato ampiamente) o attraverso altri canali. Come successo per esempio ad Aritzo, dove il virus ha subdolamente ucciso il medico Nabeel Kahir per colpire anche il il sindaco e la moglie. Ma la circolazione del virus è stata favorita anche da tante altre condizioni. 

Per completezza, ecco la mappa con la distribuzione territoriale in Sardegna. 

Mappa-totale

 

Redazione
News
28 Aprile 2020

Altre in primo piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Altre notizie

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Papa Leone XIV:
Italia e mondo

Papa Leone XIV: "Sono preoccupato per la piega che il mondo sta prendendo"

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia
Top News

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy