YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

L'Ats contro i medici sardi: "Mascherine? Distribuite a tutti: accuse false"

mascherine-

CAGLIARI. "Tutti i servizi dell’azienda hanno ricevuto i dispositivi di protezione individuale, in quantità proporzionata alla disponibilità delle scorte e alle forniture che giorno per giorno provenivano dalla protezione civile regionale". Così l'Ats replica oggi all'Ordine dei medici che, in una lettera, aveva attaccato l'azienda sulla direttiva di distribuzione e utilizzo dei dispositivi di protezione (suddivisi in base al livello di rischio di contagio). 

"Nelle fasi iniziali dell’emergenza coronavirus - si legge nella nota dell'Ats - in carenza di scorte nei magazzini, si è reso doveroso e indispensabile definire dei criteri di priorità nella distribuzione a tutela dei reparti che trattano i pazienti positivi (quindi ad alto rischio ed alta priorità di distribuzione) per evitare che questi rimanessero privi di dispositivi, la direttiva, oggetto delle critiche, definiva e si riferiva in modo chiaro ed inequivocabile a meri criteri di priorità nella distribuzione dei dispositivi di protezione e non, come falsamente affermato nel comunicato degli ordini, ai criteri di utilizzazione degli stessi". 

"In relazione, invece, ai criteri di utilizzazione dei dispositivi la direttiva raccomandava “di attenersi alle direttive, in materia di DPI, definite dalle competenti autorità (ISS, Ministero Salute, Assessorato Sanità Regione Sardegna). Appare dunque evidente che se gli Ordini Professionali o le OSS ritengono inadeguate le direttive Ministeriali, dell’Istituto Superiore di Sanità o le delibere Regionali possono e devono rivolgere a queste istituzioni le loro critiche". 

"Tutte le strutture garantiscono agli operatori che ne avessero necessità (otorinolaringoiatri compresi) - continua l'Ats - la disponibilità dei DPI. Infatti, a tutela degli operatori sanitari, è presente, in ogni struttura, un certo numero di kit di Dpi “centralizzati” che al bisogno possono essere resi immediatamente disponibili. 

Nella direttiva, per fugare ogni possibile dubbio di comprensione, si ribadiva che “tali criteri (di distribuzione) possono essere rimodulati, dalle Direzioni delle macrostrutture in virtù delle variazioni organizzative attuate ed in base ai consumi reali, appropriati, accertati”.

"Da oltre trenta giorni, in condizioni di emergenza e razionamento di risorse, una equipe multidisciplinare multiprofessionale composta da Medici, Farmacisti, Servizi Professioni Sanitarie, Ingegneri, Analisti, Logistici e Responsabili Servizi Prevenzione e Protezione lavora senza sosta, sabati e domeniche compresi, per garantire, in collaborazione con la Protezione Civile e l’Assessorato Regionale alla Sanità, la distribuzione a tutte le strutture ATS (oltre 500 strutture tra cui 20 ospedali) e ad oltre 1600 tra MMG, PLS e servizi di Guardie Mediche dei dispositivi di protezione e delle tecnologie sanitarie necessarie all’assistenza di tutti i pazienti ed in particolare di quelli Covid + o sospetti tali. Pertanto - conclude l'Ats - si ritiene che le critiche siano ingenerose e prive di fondamento". 

Redazione
News
20 Aprile 2020

Altre in primo piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Altre notizie

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Papa Leone XIV:
Italia e mondo

Papa Leone XIV: "Sono preoccupato per la piega che il mondo sta prendendo"

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia
Top News

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy