CAGLIARI. Alla fine è stato arrestato per stalking nei confronti della ex compagna Corrado Secci, 42 anni, protagonista di numerose dirette Facebook nelle quali sponsorizzava il suo rifiuto dei provvedimenti emanati da governo, regione e comune di Cagliari per il contenimento dell'epidemia di coronavirus. A mandare in diretta la scena del suo fermo è stato lui stesso, attraverso il profilo Hulk Malefix che usava per rivendicare il proprio diritto a circolare in quanto soggetto di diritto internazionale e nel rispetto della Costituzione.
Tutto è successo questa mattina davanti al mercato di Is Bingias, a Pirri. Sul posto sono intervenuti i carabinieri del Radiomobile, con quelli di Pirri. Ma tra i militari c'erano anche quelli della stazione di Burcei. L'intervento era stato richiesto dalla guardia giurata del mercato, che aveva avuto un diverbio con Secci poco prima: il quarantaduenne era entrato nella struttura senza mascherina, obbligatoria, e aveva spiegato di essere impegnato in una raccolta di beneficenza. La tensione è salita immediatamente, è nata una breve colluttazione tra Secci e i militari, quando lui ha capito che stavano scattando le manette.
L'arresto era stato appena disposto dal tribunale di Cagliari, con l'accusa di stalking nei confronti della ex compagna: lui aveva violato il divieto di avvicinamento. I carabineiri di Burcei erano lì proprio per far eseguire il provvedimento del giudice. Durante le fasi concitate Secci ha reagito, cercando anche di colpire i militari. Per questo è scattata anche l'accusa di resistenza a pubblico ufficiale. Comminata anche la sanzione per aver circolato senza giustificato motivo e per non aver indossatola mascherina. Ora il quarantaduenne è nel carcere di Uta.