YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Cagliari, rifiuta di dare i documenti ai vigili: pioggia di denunce per "Hulk Malefix" (Video)

CAGLIARI. Alla fine la denuncia è arrivata: Corrado Secci, 42 anni, la mattina del primo aprile aveva rifiutato di fornire i propri documenti ai vigili urbani che lo avevano fermato al mercato di Pirri. "Sto facendo una raccolta di beneficenza", aveva detto, "fatemi vedere il tesserino o non vi do niente: state violando la Costituzione", aveva detto Secci, i cui video in diretta stanno circolando sugli smartphone di tutta Cagliari. In pochi giorni  il profilo dal quale pubblica le sue imprese, Hulk Malefix,  è diventato notissimo. E anche i commentatori che hanno insultato gli uomini in divisa adesso rischiano una denuncia.

Una "video sceneggiata", viene definita quella di Secci dalla polizia municipale. "Il desiderio di popolarità e un forte spregio delle regole", si legge in una nota del comando di via Crespellani, "lo ha spinto a improvvisarsi regista e condividere con i suoi "followers"  tutti i reati compiuti in presenza e contro gli agenti della Polizia Locale di Cagliari, impegnati nei normali servizi annonari al mercato di Is Bingias oltreché ,come ormai da tempo, nel far rispettare le prescrizioni anti diffusione del virus covid 19 riguardo le distanze interpersonali e nella mobilità intercomunale. Al normale controllo e alla semplice richiesta degli agenti della  compilazione dell'autocertificazione, Secci, a suo dire impegnato in una colletta alimentare, con minacce e farneticanti motivazioni si è rifiutato più volte di fornire le proprie generalità", si legge ancora, "oltraggiando e minacciando il personale, e in maniera poco astuta riprendendo tutto il suo agire a comprova dei reati perpetrati, diffondendolo nel web tramite il social network Facebook, violando ulteriormente la normativa sulla privacy che impedisce la diffusione senza l'assenso dei soggetti ripresi".

Il fatto era accaduto sotto "lo sguardo incuriosito e stupito dei tanti anziani che frequentano quotidianamente il mercato: è stato inevitabile l'arrivo dei rinforzi e la successiva identificazione del soggetto, e solo l'atteggiamento altamente professionale degli agenti della municipale, davanti alle sceneggiate di Secci che incitando senza seguito i presenti alla disobbedienza verso le donne e gli uomini in divisa, ha evitato che la situazione degenerasse potendo creare pericolo per l'incolumità pubblica". 

Sono in corso anche le procedure di identificazione dei follower che hanno appoggiato Secci, "grazie alla collaborazione degli esperti informatici della polizia postale, che comportandosi da "leoni da tastiera"  hanno biasimevolmente commentato insultando e diffamando il personale in divisa. Secci,  dovrà rispondere di numerosi reati che vanno dall'oltraggio a pubblico ufficiale, al rifiuto di generalità, minacce, resistenza e istigazione a commettere reato. Inevitabile anche la sanzione per aver violato gli obblighi imposti dalla normativa antidiffusione del Coronavirus. Anche per tutti i commentatori del filmato che hanno proferito frasi ingiuriose e diffamatorie nei confronti del personale della Polizia Locale, si procederà con le denunce del caso all'autorità giudiziaria". 

Redazione
News
05 Aprile 2020

Altre in primo piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas
Primo Piano

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della
Primo Piano

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della "strada delle croci"

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure
Primo Piano

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a Cagliari

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor:
Primo Piano

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor: "Mancherà a tutti, agli altri feriti gravi dico di lottare"

Altre notizie

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il
Culture

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il "ballo" gravitazionale

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Top News

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda:
Storie

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda: "Perdonatemi" (Video)

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali:
Italia e mondo

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali: "Le finali sono state emozionanti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy