YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Corsie sovraffollate e commessi a rischio": l'allarme sui supermercati in Sardegna

iperpan

CAGLIARI. “Stesse mascherine da settimane e niente accessi contingentati: è inaccettabile la situazione di rischio a cui il gruppo IperPan e Superpan sta esponendo i suoi lavoratori in tutta la rete di vendita della Sardegna". La denuncia è dei segretari regionali Nella Milazzo (Filcams Cgil), Giuseppe Atzori (Fisascat Cisl) e Cristiano Ardau (Uiltucs Uil), che hanno inviato una diffida ai vertici della società (la Superemme con sede a Elmas) e chiesto un intervento urgente del Prefetto di Cagliari.

"Se il gruppo non si adeguerà immediatamente alle norme di sicurezza previste dai protocolli anti Covid-19 - scrivono i sindacalisti - i lavoratori saranno costretti ad astenersi dal lavoro per tutelare la loro salute, un'astensione che, secondo la vigente normativa, dovrà essere regolarmente retribuita”. Le categorie chiederanno agli organismi competenti la sospensione dell’attività e la censura dei comportamenti penalmente perseguibili. 

Dopo tante sollecitazioni affinché la Superemme si adeguasse alle disposizioni - precisano i sindacati - "anziché tutelare i lavoratori, i vertici della società continuano a disinteressarsi delle condizioni di rischio diffuse in tutti i punti vendita e, anzi, attraverso campagne pubblicitarie sui social continuano a raccontare una realtà virtuosa che nei fatto non esiste, ingannando clienti e lavoratori". 

La realtà è ben diversa, secondo Milazzo, Atzori e Ardau: “Si pretende da settimane l’utilizzo della stessa mascherina, in alcuni negozi non si rispetta il necessario contingentamento degli accessi causando un sovraffollamento delle corsie, dei banchi salumerie e lunghe file alle casse”, hanno detto sottolineando anche che i turni ridotti delle guardie giurate non garantiscono la sicurezza per l’intero orario di apertura dei supermercati. “Spesso i vertici aziendali, in violazione di ogni norma e del buon senso permettono l’ingresso simultaneo dei tanti clienti disposti ordinatamente in fila, con pericolosi assembramenti dentro i negozi.”

Per Filcams, Fisascat e Uiltucs "il gruppo, tra i pochi che continua a violare le norme di legge, sta mostrando una vergognosa assenza di etica aziendale e una pessima profilassi sanitaria in un momento di massima emergenza e pericolo per i lavoratori che, nonostante tutto, continuano a garantire il proseguo delle attività con massimo profitto dell’azienda e senza alcun ritorno. Anzi, la direzione, mentre affigge stucchevoli cartelli di ringraziamento ai dipendenti nei punti vendita, organizza i turni in modo da impedire che venga raggiunto il numero di giornate mensili necessarie a ottenere i buoni spesa". 

Ecco le misure da attuare immediatamente: esposizione cartelli di prescrizione sulle distanze di sicurezza, contingentamento accessi, aerazione dei locali, fornitura adeguata di mascherine, guanti e disinfettanti con la relativa possibilità di lavarsi le mani frequentemente, concessione ferie, permessi e congedi per far fronte a situazioni familiari particolari, aggiornamento del documento di valutazione dei rischi con i protocolli anti Covid19 e riunioni periodiche sullo stato di attuazione dei protocolli di sicurezza.

“Se altre aziende stanno dimostrando responsabilità sul tema della protezione per i dipendenti dal virus, spiegano Milazzo, Atzori e Ardau, i Supermercati Iperpan e Superpan dimostrano un’altra faccia, quella del profitto e dell’immagine contro la salute dei propri dipendenti”

Redazione
News
02 Aprile 2020

Altre in primo piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas
Primo Piano

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della
Primo Piano

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della "strada delle croci"

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure
Primo Piano

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a Cagliari

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor:
Primo Piano

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor: "Mancherà a tutti, agli altri feriti gravi dico di lottare"

Altre notizie

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il
Culture

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il "ballo" gravitazionale

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Top News

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda:
Storie

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda: "Perdonatemi" (Video)

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali:
Italia e mondo

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali: "Le finali sono state emozionanti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy