CAGLIARI. A poche settimane dalla riapertura delle scuole iniziano le lunghe code per le vaccinazioni obbligatorie. Da settembre, infatti, con l'approvazione del decreto legge sull'obbligo vaccinale, per poter iscrivere i propri figli all'asilo nido, alla scuola materna e alla scuola dell'obbligo sarà necessario presentare l'attestato o il certificato dei vaccini sostenuti, rilasciato dall'Asl, o, in alternativa, la prenotazione di visita vaccinale.
Chi non sarà in regola e non avrà i documenti necessari entro il 10 settembre dovrà pagare una multa (dai 100 ai 500 euro) e non potrà procedere all'iscrizione del bambino al nido o alla scuola materna. Ma come avverrà il controllo effettivo dell'avvenuta vaccinazione? "C'è un accordo tra Asl, assessorato regionale alla Sanità e dirigenti scolastici che definirà a breve il tutto, anche per evitare che si creino code negli uffici dell'Asl e gli eventuali problemi di iscrizione, che, a nostro avviso, non ci saranno", ha detto il direttore del Servizio Igiene e Sanità Pubblica della Asl di Cagliari, Giorgio Steri.
Dovrebbero essere le scuole a trasmettere alle aziende sanitarie l'elenco degli iscritti: poi spetterebbe alle Asl restituire la lista di chi non è in regola con il calendario vaccinale. Ma in attesa del protocollo definitivo, c'è ancora chi protesta contro il decreto legge e vorrebbe la libera scelta.