YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Contraffazione in aumento nel Cagliaritano": l'allarme di Confcommercio

CAGLIARI. Il 30% dei cagliaritani compra prodotti contraffatti, prevalentemente vestiti, pelletteria e alimentari. Il 72% di loro pensa di fare così “un buon affare”, e più della metà dichiara di non avere abbastanza soldi per comprare lo stesso prodotto ma di marca. L’identikit del consumatore? Uomo, dai 25 anni in su con un livello di istruzione medio, operaio, disoccupato o impiegato. 

È quanto emerge dall’indagine, realizzata da Confcommercio con Format Research e presentata dal presidente della sezione Sud Sardegna Alberto Bertolotti e dal direttore Giuseppe Scura, in occasione dell’appuntamento annuale “Legalità, mi piace!” incentrato su contraffazione e abusivismo. Lo studio ha visto la partecipazione di 3400 consumatori e 1500 imprese. Tra i temi trattati i prodotti contraffatti più acquistati, l’utilizzo del web e le ragioni dell’acquisto illegale. C’è poi anche l’indagine che ha riguardato le imprese: la percezione sui fenomeni criminali, le imprese danneggiate dall’illegalità e gli effetti della contraffazione e abusivismo. Un’altra indagine inserisce la Sardegna in linea più in generale nel “Sud e Isole”.

Chi compra prodotti contraffatti, secondo i dati, ha ben chiaro che potrebbe incorrere in sanzioni amministrative: lo sa almeno l’82% dei cagliaritani, e il dato è superiore alla media del Sud e dell’Italia.

La percezione delle imprese, tra furti in aumento (con il 22%) e contraffazione (con il 20), è comunque migliore rispetto alla media nazionale. Quelle che si ritengono danneggiate dalle azioni di illegalità sono molto meno rispetto al resto d’Italia. Gli effetti della contraffazione e dell’abusivismo che pesano di più sulle imprese cagliaritane, però, sono la concorrenza sleale (65.6% dato superiore rispetto all’Italia) e la riduzione del fatturato (37.4%, dato in linea rispetto all’Italia).

Sul web, soprattutto nel Sud, c’è tutto un altro mondo: i più acquistati sono i biglietti "piratati" per gli eventi, poi orologi, gioielli e occhiali. Il motivo degli acquisti illegali? Ancora una volta il risparmio.

“Il messaggio che devono percepire tutti coloro che abitualmente acquistano prodotti contraffatti, o anche solo sporadicamente, è che il risparmio, come si crede nell’immaginario comune, non c’è”, ha detto Alberto Bertolotti, presidente di Confcommercio Sud Sardegna, “viene a mancare la qualità del prodotto, pertanto è compromessa anche la durata, e d’altra parte si danneggia tutto il tessuto economico della città che già si trova in una profonda sofferenza che cresce con il fiorire di nuovi centri commerciali”.

Laura Monni
News
26 Novembre 2019

Altre in primo piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Altre notizie

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Papa Leone XIV:
Italia e mondo

Papa Leone XIV: "Sono preoccupato per la piega che il mondo sta prendendo"

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia
Top News

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy