YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Gli israeliani "colonizzano" il Forte: resort in esclusiva per i dipendenti di un'industria bellica

 

 

CAGLIARI. Gli israeliani "colonizzano" il Forte Village. Da metà ottobre e fino a domenica 17 novembre l'ultraesclusivo resort di Santa Margherita di Pula, sul versante occidentale del golfo di Cagliari, è stato affittato dalla Elbit System Ltd, la più grossa industria israeliana di progettazione e costruzione di armamenti tecnologici, una delle più importanti del mondo nel settore bellico.

Un fatturato annuale con una decina di zeri. Somme in dollari. Una potenza industriale, tanto ricca da poter prendere in esclusiva le lussuose stanze e suite del Forte, i suoi campi, la sua spiaggia, i suoi ristoranti (tutto, insomma) per una vacanza premio regalata a tutti i suoi dipendenti e ai loro familiari. Turisti sui generis arrivati a ondate, a bordo di voli charter con la stella di David sulla coda, atterrati a Elmas fino a cinque volte al giorno. Poi il trasferimento a bordo di pullman lungo la Statale 195. Dati ufficiali non ce ne sono, ma in quest'ultimo mese si tratterebbe di oltre diecimila persone che hanno goduto ognuna, con famiglia, di un soggiorno di circa una settimana. A presidiare gli sbarchi e i trasferimenti un imponente dispiegamento di forze dell'ordine italiane, che hanno affiancato guardie private assoldate dalla Elbit e servizi segreti israeliani. Il Mossad in questi giorni ha lavorato in Sardegna. Per garantire la serenità dei vacanzieri che godono dello stipendio erogato da un'industia di guerra, produttrice dei droni usati per bombardare Gaza e i palestinesi e venduti in tutto il mondo: solo lo scorso 6 ottobre Elbit ha annunciato di aver incassato una commessa per la vendita di mille robot armati volanti a un paese del sud est asiatico, per un valore di 153 milioni di dollari. Thor, si chiamano queste macchine di guerra, come il dio scandinavo del tuono.

Helbit-Israel

Nella privilegiata agiatezza del Forte non si sente l'eco dei boati prodotti da questo business. Chissà se qualche manager ha fatto visita al vicino poligono di Capo Teulada, dove le armi si sperimentano sul campo. L'ipotesi potrebbe essere rafforzata dalla presenza, in un altro albergo sulla costa, di elicotteristi di un'altra multinazionale degli armamenti. Chissà se è stato unito l'utile al dilettevole.

Di certo c'è che a Teulada gli israeliani ci sono passati, ma in bus, scortati da polizia o carabinieri: tour sulla costa, viaggi sulla costa, escursioni al nuraghe di Barumini o alle grotte di Is Zuddas. Faceva tutto parte del pacchetto. Che non era certo segreto, almeno all'apparenza, su Instagram i vacanzieri avevano anche un hashtag per riconoscersi quando pubblicavano le loro foto. La vacanza sui social si chiamava #elbissimo.

Riserbo è la parola d'ordine al Forte durante la stagione estiva, top secret quella di quest'ultimo periodo: chiunque entrasse veniva perquisito, venivano controllate le auto, gli spostamenti all'interno erano monitorati da un gigantesco impianto di videosorveglianza, i ristoranti e le mete di viaggio erano passate al setaccio da uomini esperti. Anche i cartelli, all'interno del Forte, sono stati cambiati: tutte le scritte e le indicazioni erano in ebraico. Le cucine servivano cibo kosher. Migliaia di israeliani hanno goduto di un soggiorno privilegiato. Mentre all'esterno, vicino alla loro casa, le cronache sono insanguinate dai bombardamenti sulla striscia di Gaza. Da una parte i palestinesi, con i loro missili. Dall'altra loro, gli israeliani, con le armi prodotte dalla Elbit System Ltd.

Enrico Fresu
News
14 Novembre 2019

Altre in primo piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas
Primo Piano

Omicidio Cambuca ad Assemini: perizia psichiatrica per l'assassino Fabio Concas

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della
Primo Piano

La 196 miete un'altra vittima, più di un morto all'anno: storia della "strada delle croci"

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure
Primo Piano

La lenta agonia della sanità: più del 17% dei sardi rinuncia alle cure

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a CagliariClicca per vedere il video
Primo Piano

Incidenti e code per i cantieri, automobilisti nell'incubo traffico a Cagliari

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor:
Primo Piano

Serramanna piange la vittima dello schianto di Villasor: "Mancherà a tutti, agli altri feriti gravi dico di lottare"

Altre notizie

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 8 Ottobre 2025

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa Clicca per vedere il video
Primo Piano

Femminicidio di Cinzia Pinna, i Ris di nuovo a Conca Entosa 

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il
Culture

Scontro cosmico tra due galassie: il telescopio Hubble mostra il "ballo" gravitazionale

Legge sul comparto unico, Todde: Clicca per vedere il video
Top News

Legge sul comparto unico, Todde: "Scriviamo pagina importante di equità per la Sardegna"

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda:
Storie

Boss in incognita, Elettra Lamborghini si finge sarda: "Perdonatemi" (Video)

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali:
Italia e mondo

Volley, Mattarella riceve i campioni delle Nazionali: "Le finali sono state emozionanti"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy