CAGLIARI. Le condizioni meteo sul bacino del Mediterraneo si mantengono instabili per l’influenza di un grosso e profondo sistema depressionario centrato sulle Isole Britanniche che invierà un nuovo impulso perturbato nelle prossime 24 ore in direzione della Sardegna. Nuove occasioni per piogge nel corso della settimana, specialmente tra giovedì e venerdì, poi un intenso calo delle temperature nel week end potrà essere accompagnato dalle prime fioccate sul Gennargentu.
Martedì mattina nubi in rapido aumento ad iniziare dai settori occidentali con rovesci e occasionali temporali sparsi dapprima sul Sassarese e Oristanese, in estensione poi alla Barbagia e, in misura minore, ai settori meridionali. Fenomeni più sporadici e deboli sulle coste orientali, specialmente in Ogliastra e Sarrabus. Temporanea pausa dalle precipitazioni nelle ore notturne. Temperature stazionarie e leggermente superiori alle medie del periodo. Le massime saranno comprese tra 19°C e 22°C con picchi fino a 23°C/24°C possibili sul Cagliaritano e le aree costiere orientali. Venti moderati di libeccio con raffiche intorno ai 60 km/h sui litorali occidentali e mari generalmente mossi. Tendente a divenire molto mosso il Canale e Mare di Sardegna.