YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Labirinti verdi, parco, giochi e multipiano: il Comune ci riprova con via Cammino Nuovo

Parcheggio-Via-Del-Cammino-nuovo-con-labirinto-e-altro

CAGLIARI. Poco più di 600 giorni di lavoro previsti e  quindici milioni di spesa. Per far sparire il parcheggio di superficie di via del Cammino Nuovo, crearne uno sotterraneo (con più posti auto) e realizzare un parco urbano dotato di ampi spazi verdi, spazi gioco per bambini e un percorso pedonale. Sono, in estrema sintesi, gli elementi del progetto che il Comune ha depositato all'assessorato all'Ambiente, che dovrà esprimersi sulla necessità o meno di una Valutazione di impatto ambientale. La giunta Truzzu ritenta la trasformazione, finora bloccata, dello spazio ai piedi delle mura di Castello, fra il bastione di Santa Croce, via Santa Margherita, via San Giorgio e la Torre dell'Elefante. Il piano prevede anche il restauro di parte delle mura pisane.

Perché quello spazio, una spianata di cemento colorata con le strisce blu dei parcheggi, adesso viene considerato un pugno in un occhio che stravolge la continuità paesaggistica della zona. E il Comune vuole trasformarla. Centinaia di pagine di relazione ne raccontano il possibile futuro: lo spazio per le auto sarà sotterraneo, l'ingresso del multipiano sarà sempre in via San Giorgio, verranno realizzati anche tre ascensori e tutta l'area sarà attraversata da un passaggio pedonale che collegherà Stampace con Castello, angolo via Università. 

Via-cammino-Nuovo-Dallalto

"L'intento", si legge nelle carte, "è quello di ricondurre il sito ad un luogo con un certo grado di naturalità, ad oggi perduto, incorniciato dalle preesistenze storiche e ad integrazione degli spazi di aggregazione della città. In sostanza si è pensato ad un'area verde, formalmente gradevole, con il valore aggiunto dato dalla componente funzionale, aggregativa e sociale.Le superfici oggetto delle opere (circa 11.000,00 mq), saranno riconvertite a verde attrezzato ed alla pedonalità, è, inoltre, prevista l’introduzione di rampe, scale e ascensori che serviranno a migliorare e implementare i collegamenti con i quartieri adiacenti e tra questi e gli spazi di nuova realizzazione". 

Nel progetto, oltre a aiuole e panchine, compare anche la previsione della realizzazione di un labirinto fatto di siepi, grande poco meno di 250 metri quadri, e si uno spazio giochi per bambini dotato di tappeti elastici. 

Via-Cammino-Nuovo-5

La mobilità nel parco sarà garantita da una scala e un ascensore con pensilina posizionati in corrispondenza dell’ingresso principale al parco ed al parcheggio, all’incrocio tra via Santa Margherita e via San Giorgio (uscita 1),   un ascensore posizionato in corrispondenza del secondo ingresso lungo via Santa Margherita (uscita 2), un terzo ascensore (uscita 3) che coprirà parte della tratta di collegamento con l’area del basso fianco che verrà raggiunta con un ulteriore ascensore,  una scala che uscirà nella parte compresa tra il basso fianco e la Cortina Santa Chiara (uscita 4).

Redazione
News
26 Ottobre 2019

Altre in primo piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Altre notizie

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Papa Leone XIV:
Italia e mondo

Papa Leone XIV: "Sono preoccupato per la piega che il mondo sta prendendo"

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia
Top News

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy