YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Discariche abusive e rifiuti interrati: terribile sequenza nel Cagliaritano, denunce e sequestri

 

 

CAGLIARI. C'è la mamma che butta buste dell'immondizia a Monte Claro, mentre è con il bambino in auto. Lo studio medico che si libera delle pratiche gettando tutto a Sa Scaffa. O l'agenzia immobiliare che, al cambio d'ufficio, lascia scatoloni di scartoffie in via San Paolo. Poi ci sono quelli che bruciavano e interravano quintali di immondizia a Selargius, i nomadi che a Guamaggiore facevano grandi falò per estrarre il metallo e quelli che intorno al Simbirizzi hanno creato gigantesche discariche scaricando camion e camion di rifiuti. È un bilancio impressionante quello del servizio ispettorato della Forestale di Cagliari, nelle operazioni messe  a segno tra aprile e settembre. Qualche numero:  denuncia di 19 persone, sequestro di 14 discariche abusive, confisca di  5 automezzi utilizzati per il trasporto illegale di rifiuti, contestazione di 44 sanzioni amministrative  per un importo complessivo di 85.000 euro, segnalazione ai Comuni di 146 punti  di accumulo e discariche rilevate nel territorio, ai fini del ripristino dello stato dei luoghi. E dietro ogni numero c'è almeno un incivile. Una bestia, incivile. Ecco la nota della Forestale, con tutti i dettagli e le multe. 

Forestale-1010

Le operazioni nell’Area Metropolitana di Cagliari

Tra le operazioni più significative  si  evidenziano quelle effettuate nella zona dell’Area metropolitana di Cagliari. Dai servizi effettuati emerge che gli autori degli illeciti appartengono ad eterogenee categorie sociali e risultano sia esercenti di varie attività produttive, sia privati cittadini.

·         Nella zona Monte Claro,  Cagliari,  una pattuglia del Corpo  Forestale ha sorpreso una donna in auto, con un bambino a bordo,  che dopo aver parcheggiato nella piazzola gettava alcuni sacchi di spazzatura nella cunetta; alla donna, che è stata obbligata a riprendersi i rifiuti, è stata elevata una sanzione di 600 Euro.

·         Sempre a Cagliari nella zona Sa Scaffa,  dall’ispezione di  un cumulo di rifiuti imbustati si rilevava la presenza  di schede personali pazienti  (dati sensibili)  dalle quali si è risaliti ad una professionista che  si è disfatta del proprio archivio. Trattandosi di una impresa alla stessa è stata contestata  una sanzione di 6.500 euro (regolarmente pagata)  e imposto lo sgombero dei rifiuti; l’operazione è stata regolarmente conclusa, infatti in caso di inottemperanza sarebbe proseguita l’azione penale.

Forestale-1010-3

·         In zona Via San Paolo  da una cumulo di scatoloni accatastati  lungo la strada si è risaliti a una agenzia immobiliare che per il cambio dell’ufficio si era liberata  di tutto l’archivio e della attrezzatura obsoleta.  Anche in questo caso   il risultato dell’operazione è consistito nella contestazione di una sanzione di 6.500 euro e nella completa rimozione e conferimento in discarica autorizzata dei rifiuti abbandonati. 

·         Nella via San Simone  in due distinte circostanze  sono stati sorpresi 2 camion che trasportavano illegalmente  rifiuti e si approssimavano ad abbandonarli nelle sponde dello Stagno di Santa Gilla; in questo caso si è proceduto al sequestro penale dei veicoli  a cui poi seguirà la denuncia alla Autorità Giudiziaria e la confisca.

·         In agro di Selargius, sono state invece sottoposte a sequestro 3 discariche di rifiuti anche pericolosi che poi venivano periodicamente  bruciati ed interrati. In questo caso sono 6 le persone complessivamente denunciate.

·         In zona Simbirizzi  nel territorio di Quartu S. Elena  è grave la situazione delle discariche diffuse. Gli interventi del Corpo Forestale nonostante la impegnativa campagna antincendi hanno portato a: - contestare 8 sanzioni amministrative per un importo complessivo di 18.000 euro; - accertare la responsabilità penale di  almeno 4 sversamenti di rifiuti mediante camion, a carico di due persone.

 

Le operazioni nella Provincia Sud Sardegna.

Anche il territorio della Provincia Sud Sardegna compresa nella giurisdizione dell’Ispettorato di Cagliari del Corpo Forestale è stato interessato dai servizi  mirati con numerosi interventi che hanno portato alla contestazione di reati  di discarica abusiva ed anche sanzioni amministrative.

·         A Guamaggiore in località Uvini  alcune persone  extracomunitarie ma residenti da anni nella Trexenta  sono state sorprese  mediante filmati  mentre abbancavano dei cumuli di rifiuti raccolti nei dintorni e, per estrarre il metallo per rivenderlo,  li incenerivano  in orario notturno. L’attività  documentata dal personale del Corpo Forestale ha portato al sequestro dell’area, al sequestro e confisca del  camion utilizzato e alla denuncia di 4 persone, di cui 3 extracomunitari ed uno cittadino italiano residente a Guamaggiore e proprietario del terreno.

·         nella zona di Piscina Rei in agro di Muravera  è stata sottoposta a sequestro penale una discarica abusiva di rifiuti speciali    con la denuncia di  due persone per il reato di gestione illecita di rifiuti e discarica abusiva.

Redazione
News
10 Ottobre 2019

Altre in primo piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter
Primo Piano

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter

Altre notizie

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia
Top News

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Monserrato, evade dai domiciliari e viene sorpreso dai carabinieri: 24enne arrestato
In Sardegna

Monserrato, evade dai domiciliari e viene sorpreso dai carabinieri: 24enne arrestato

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere
In Sardegna

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy