CAGLIARI. Adesso è ufficiale: il presidente del Consiglio Giuseppe Conte sarà a Cagliari il 2 ottobre. L'occasione è il convegno internazionale “Autonomia e responsabilità nella gestione delle crisi: quali modelli nazionali, europei e internazionali?”, organizzato da Carlo Pilia, docente di Diritto privato al Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Cagliari, che raduna torno a un tavolo numerosissimi docenti, magistrati, professionisti ed esperti provenienti da una quindicina di Stati.
Tre giorni di lavori, dall'1 al 3. E conte arriverà quando gli esperti si riuniranno a Palazzo Viceregio. Non interverrà, almeno sulla carta, come esponente del governo: il premier, in qualità di docente di Diritto civile all’Università di Firenze, illustrerà una relazione su “La responsabilità sociale dell’impresa” - nell’ambito del terzo modulo del convegno, dedicato alle crisi in ambito privato nel diritto dei contratti e dei consumatori, tema sul quale il premier ha scritto di recente un lavoro scientifico.
Ma è inevitabile: Conte sarà chiamato a rispondere anche delle attività del governo nei confronti della Sardegna. E, secondo indiscrezioni, potrebbe anche dare l'annuncio su importanti finanziamenti per la riqualificazione di un'importante area di Cagliari: quella della Fiera.