YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Georadar grande truffa", lo scivolone ministeriale: "Opinione di una funzionaria, errore pubblicarla"

scavi-monte-prama

CAGLIARI. "Il georadar in aree archeologiche è una grande truffa". Un commento, comparso sul web martedì e passato inizialmente inosservato, scritto dal profilo Facebook del  "Segretariato regionale per il ministero dei Beni culturali in Sardegna" (QUI LA NOTIZIA). Un'accusa chiara e diretta che però ha portato a un dubbio: si trattava di un errore di qualcuno che ha accesso alla pagina o è la posizione ufficiale degli uffici sardi del ministero? 

La risposta è arrivata oggi: "Teniamo a precisare che si tratta di un’opinione personale di una funzionaria del Segretariato, e che per errore è stata pubblicata con l’account ufficiale. Pertanto tale commento, sebbene uscito con l’account Mibac Sardegna, non rappresenta in alcun modo una posizione ufficiale del Segretariato Regionale"

Poi si legge ancora: "In merito all’utilizzo del georadar in ambito archeologico, peraltro ampiamente diffuso anche negli scavi diretti dagli uffici ministeriali, questo ufficio non ha alcun pregiudizio, si tratta infatti di valutazioni di carattere scientifico che possono variare in base alle condizioni in cui ci si trova ad operare. Ci scusiamo ancora per il malinteso". 

Il commento era indirizzato contro il professor Gaetano Ranieri, già professore Ordinario di Geofisica Applicata della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Cagliari. Nei giorni scorsi il professore aveva pubblicato i risultati degli studi condotti con il georadar nell'area di Mont'e Prama. Secondo lui una megalopoli che si estenderebbe e per oltre 16 chilometri, sarebbe nascosta sotto la superficie dell'area del Sinis. Risultati che sono stati considerati una grande truffa. O almeno così li considerava "una funzionaria del segretariato". 

Maurizio Pilloni
News
26 Settembre 2019

Altre in primo piano

Truffe affettive, la testimonianza: “La mia vita rovinata, ho perso famiglia e marito”Clicca per vedere il video
Primo Piano

Truffe affettive, la testimonianza: “La mia vita rovinata, ho perso famiglia e marito”

Alfieri del lavoro, ci sono anche due giovani sardi: Martina Sechi da Sarule e Valentino Lai da Sant'Antioco
Primo Piano

Alfieri del lavoro, ci sono anche due giovani sardi: Martina Sechi da Sarule e Valentino Lai da Sant'Antioco

Capodanno diffuso a Cagliari, Deidda apre le polemiche:
Primo Piano

Capodanno diffuso a Cagliari, Deidda apre le polemiche: "Scelta elitaria"

Folgorato da un fulmine, muore a Sant'Anna Arresi:
Primo Piano

Folgorato da un fulmine, muore a Sant'Anna Arresi: "Comunità sconvolta da questa tragedia"

Maltrattamenti e minacce ai genitori: trentunenne arrestato a Sestu
Primo Piano

Maltrattamenti e minacce ai genitori: trentunenne arrestato a Sestu

Imprese e famiglie sarde dentro la Clicca per vedere il video
Primo Piano

Imprese e famiglie sarde dentro la "bolla" dei costi energetici: +43,3% in bolletta

Altre notizie

“Donne costruttrici di pace”: a Cagliari l'iniziativa contro la violenza e le discriminazioni
In Sardegna

“Donne costruttrici di pace”: a Cagliari l'iniziativa contro la violenza e le discriminazioni

Verona-Cagliari senza Deiola e Mina, Pisacane:
Sport

Verona-Cagliari senza Deiola e Mina, Pisacane: "La mia squadra non può staccare la spina"

Nuoro, deviazione di percorso sulla 131: ecco la strada alternativa
In Sardegna

Nuoro, deviazione di percorso sulla 131: ecco la strada alternativa

Truffe affettive, la testimonianza: “La mia vita rovinata, ho perso famiglia e marito”Clicca per vedere il video
Primo Piano

Truffe affettive, la testimonianza: “La mia vita rovinata, ho perso famiglia e marito”

Alfieri del lavoro, ci sono anche due giovani sardi: Martina Sechi da Sarule e Valentino Lai da Sant'Antioco
Primo Piano

Alfieri del lavoro, ci sono anche due giovani sardi: Martina Sechi da Sarule e Valentino Lai da Sant'Antioco

Einstein Telescope, collaborazione sardo-tedesca?
Top News

Einstein Telescope, collaborazione sardo-tedesca? "Unire le forze è la soluzione"


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy