YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

"Una fucilata in faccia e via": così i bracconieri progettavano di uccidere i Forestali

 

 

CAGLIARI. “Sarebbe bello dargli una bella fucilata quando sono fermi qui”. “A fuoco incrociato, te la immagini una cosa così?”. E ancora: “Quando inizi ad ammazzarne due o tre lo sai che ci pensano? Gli bussano alla porta, una fucilata in faccia e cammina, serve gente svelta”.

Così parlavano Giovanni Vacca, 43 anni, di Sarroch, e il compaesano Mario Mallus, 80 anni. Bracconieri, incendiari e pronti anche a uccidere le Guardie forestali che indagavano sulle loro attività illecite. I due sono stati arrestati questa mattina, nell'ambito di un'inchiesta condotta dal Corpo forestale della Sardegna. In manette anche Salvatore Caboni, 60 anni, sempre di Sarroch: per lui l'accusa è di detenzione illegale di armi.

Arrestati-incendi-bracconieri

Giovanni Vacca e Mario Mallus 

Tutto è partito il 30 marzo del 2019, quando gli agenti del corpo forestale di Pula hanno trovato un tubo fucile, arma privilegiata dai bracconieri, nascosto sui monti di Villa San Pietro. Da quel ritrovamento sono partite le indagini, che hanno condotto al nome del fabbricatore dell'arma, ossia Vacca. Con Mallus ne commentava il florido commercio. Stando a quanto emerso sarebbero stati vendute almeno cinque di quelle micidiali armi. I loro dialoghi sono stati intercettati da microspie piazzate nell'auto e nei telefoni. Insieme commentavano anche le indagini e le perquisizioni già eseguite a loro carico. E cercavano vendetta: dalle loro chiacchierate emerge che stessero pianificando di appiccare un incendio per far intervenire i Forestali, due in particolare, e poi freddarli a fucilate, con un fuoco incrociato. Avevano anche cercato di capire dove abitasse uno dei due che avevano virtualmente inquadrato nel mirino. L'intenzione era di fargli saltare in aria la casa.

Nel frattempo, e il dato emerge ancora dalle intercettazioni, meditavano anche di uccidere una terza persona: erano convinti che fosse la spia che aveva fatto il loro nome agli inquirenti.

C’è poi un altro filone legato a questa vicenda, quello dell’attività di bracconaggio e detenzione di armi clandestine. Per questo sono state indagate quattro persone a piede libero: i fratelli Luciano Caboni, nato a Sarroch nel 1952, e Tarcisio del 1955, Giovanni Pinna, nato a Sarroch nel 1950, Angelo Soddu, nato a Villa San Pietro nel 1950. Un altro fratello del Caboni, Salvatore, nato a Cagliari 60 anni fa, è finito agli arresti domiciliari per detenzione illegale di armi. Era lui a gestire il primo fucile che ha fatto aprire l'inchiesta.

Monica Magro
News
18 Settembre 2019

Altre in primo piano

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti
Primo Piano

Loculi, avrebbero coltivato 400 piante di canapa: altri due arresti

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato
Primo Piano

Nuovo caso di Febbre del Nilo nell'oristanese: 62enne di Terralba ricoverato

Piazza Yenne
Primo Piano

"Continui blackout e interruzioni dell'acqua in piazza Yenne: danni per i commercianti e la città"

Altre notizie

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere
In Sardegna

Selargius, bagno di folla per la giornata di sensibilizzazione contro la violenza di genere

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi
In Sardegna

Oristano festeggia un nuovo centenario: gli auguri del sindaco a Ulderico Pibi

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica
Primo Piano

Cagliari, paura per un neonato di 12 giorni in pericolo di vita: volo urgente dell'Aeronautica

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter
Top News

Lutto a Sinnai per la morte di Matteo Lai: era ricoverato al Brotzu dopo un incidente in scooter

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave
Primo Piano

Choc a Oliena: giovane accoltellato all'alba, è grave


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy