CAGLIARI. Si stabilizzano le condizioni meteo sulla Sardegna e assumono tinte tipicamente estive per il rinforzo di un promontorio anticiclonico sub tropicale che si estenderà a tutta l'Europa centro occidentale. Sul Mare di Alboran continuerà ad essere ancora presente, in lento dissolvimento, un vortice depressionario responsabile di violente alluvioni sulla Spagna orientale. I suoi effetti sulla Sardegna continueranno ad essere fortunatamente marginali e da ricercare esclusivamente in residui rinforzi di levante e scirocco lungo le nostre coste.
Sabato sarà una bella giornata di sole con cieli generalmente sereni o poco nuvolosi. Qualche nube bassa sarà possibile sui settori sud orientali esposti alla ventilazione da scirocco ma senza precipitazioni. Temperature stazionarie o in leggero aumento. Le massime saranno comprese tra 28°C e 32°C con punte di 34°C/35°C sulle piane occidentali dal Sassarese all'alto Campidano. Venti deboli da est sud est con rinforzi moderati sulle coste meridionali. Mari generalmente poco mossi. Mosso solo il Canale di Sardegna.
Domenica, ugualmente, sarà un'altra giornata tipicamente estiva tranne qualche nube, sospinta dai venti orientali, possibile in Gallura, Baronia, Barbagia di Nuoro e Ogliastra. Non si attendono comunque precipitazioni. Temperature stazionarie e ancora abbondantemente superiori alle medie del periodo. Le massime risulteranno diffusamente superiori ai 30°C sulle piane interne e occidentali con locali picchi fino a 34°C/35°C. Venti deboli di levante e scirocco con rinforzi sulle coste meridionali e sulle Bocche di Bonifacio. Mari generalmente poco mossi. Inizialmente mosso il Canale di Sardegna ma con moto ondoso in calo dal pomeriggio.