YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Revocata la concessione alla Cict: "Il porto canale ritorna sul mercato"

Porto-canale-di-Cagliari

CAGLIARI. Il porto canale di Cagliari ritorna sul mercato per il rilancio del transhipment in Sardegna. Il Comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema del Mare di Sardegna ha infatti  revocato ieri la licenza d’impresa alla Cagliari International Container Terminal (Cict) e, di conseguenza, ha deliberato la decadenza dalla concessione della quale la società era titolare dal 1997. Si chiude così un capitolo difficile per il sistema del Transhipment sardo, i cui traffici gestiti dal terminalista, negli ultimi quattro anni, sono crollati fino all’azzeramento.

Una dinamica, questa, che ha fatto scattare la revoca – già prevista nella seduta del Comitato di Gestione del 1 luglio, e rinviata su richiesta del Mit nell’ultimo tentativo di accordo con la società - per mancato, nonché reiterato, rispetto degli impegni assunti nel programma operativo della Cict. 

Nei prossimi giorni seguirà un decreto che, nel rendere efficace sia la revoca della licenza che la decadenza, indicherà i termini per il ripristino e la riconsegna del bene.

Contestualmente, i 400 mila metri quadri di piazzali, per un totale di 900 mila di aree portuali disponibili, gli oltre 1500 metri di banchine con fondali di 16 metri - per un potenziale di movimentazione contenitori pari a 1,3 milioni di Teu all’anno - ritorneranno, insieme ai servizi, alle facilities e alle professionalità operative maturate, sul mercato internazionale.

Un passo fondamentale per il quale l’AdSP del Mare di Sardegna procederà con una “sollecitazione di mercato” a livello internazionale per l’individuazione di un nuovo soggetto che, con la riattivazione dei traffici, possa riproiettare il Porto Canale alla naturale funzione di Hub mediterraneo.

Quattro i punti chiave propedeutici al bando pubblico.

Uno, prettamente tecnico, sulla valorizzazione dell’offerta infrastrutturale presente. Un secondo, strategico, che racchiuderà le condizioni di favore del “pacchetto” complessivo di insediamento: attuazione della Zona Economica Speciale (per la quale manca la firma di apposito Decreto ministeriale) e perimetrazione dell’area di 6 ettari da destinare a Zona franca doganale interclusa (già avviata a luglio dal Cacip).

Un altro, di carattere burocratico, che comporta il superamento dei vincoli paesaggistici sui quali è stata avviata una nuova interlocuzione a seguito del parere contrario espresso dal Mibact alla riedizione dell’autorizzazione paesaggistica del Porto Canale e relative opere di mitigazione e compensazione approvata dalla Conferenza di servizi del 27 maggio.

Ultimo punto chiave, infine, la riattivazione, da parte della Regione Sardegna, del Contratto di localizzazione che consentirebbe al futuro concessionario di usufruire di finanziamenti a fondo perduto a copertura di parte dell’insediamento.

Redazione
News
10 Settembre 2019

Altre in primo piano

Cagliari, tra i mercatini di piazza Yenne arriva la casa di Babbo Natale: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, tra i mercatini di piazza Yenne arriva la casa di Babbo Natale: "I bambini potranno consegnare le letterine"

Cagliari, prima le ruba il telefono poi le chiede i soldi per riaverlo indietro: arrestato per tentata estorsione
Primo Piano

Cagliari, prima le ruba il telefono poi le chiede i soldi per riaverlo indietro: arrestato per tentata estorsione

Disciplinare pecorino romano, i pastori sardi al ministro: “Mancano le razze autoctone, rischio proteste”
Primo Piano

Disciplinare pecorino romano, i pastori sardi al ministro: “Mancano le razze autoctone, rischio proteste”

Paura a Pirri, esplosione all'ingresso di un appartamento in via Sanna
Primo Piano

Paura a Pirri, esplosione all'ingresso di un appartamento in via Sanna

Cagliari, addestramento in mare dei vigili del fuoco alla ricerca di Martina Lattuca: ancora nessuna traccia
Primo Piano

Cagliari, addestramento in mare dei vigili del fuoco alla ricerca di Martina Lattuca: ancora nessuna traccia

Vertenza Eurallumina, gli operai resteranno sul silo fino all'incontro con la ministra Calderone
Primo Piano

Vertenza Eurallumina, gli operai resteranno sul silo fino all'incontro con la ministra Calderone

Altre notizie

Cagliari, tra i mercatini di piazza Yenne arriva la casa di Babbo Natale: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Cagliari, tra i mercatini di piazza Yenne arriva la casa di Babbo Natale: "I bambini potranno consegnare le letterine"

Sciopero generale, a Cagliari possibili disservizi nella raccolta rifiuti e nella pulizia delle strade
In Sardegna

Sciopero generale, a Cagliari possibili disservizi nella raccolta rifiuti e nella pulizia delle strade

Dramma in Australia, giovane turista uccisa da uno squalo: grave il fidanzato
Italia e mondo

Dramma in Australia, giovane turista uccisa da uno squalo: grave il fidanzato

L'assessore all'Agricoltura Satta si è dimesso, Todde: Clicca per vedere il video
Top News

L'assessore all'Agricoltura Satta si è dimesso, Todde: "Ha fatto un ottimo lavoro" (Video)

In fiamme i rifiuti dentro il camion in marcia: sulla 131 a Sestu arrivano i vigili del fuoco (Video)
In Sardegna

In fiamme i rifiuti dentro il camion in marcia: sulla 131 a Sestu arrivano i vigili del fuoco (Video)

A Cagliari arriva il Sardinia Cocktail Festival: seminari, bar show e degustazioni gratis
In Sardegna

A Cagliari arriva il Sardinia Cocktail Festival: seminari, bar show e degustazioni gratis


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy