YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Alessio Allegrini il 5 luglio dirige i "Carmina Burana" di Carl Orff
Primo Piano

Servitù militari, blitz di Caminera Noa nella sede del Psd'Az: "Schieratevi"

CAGLIARI. La manifestazione contro le servitù militari del  12 ottobre a Capo Frasca si avvicina. E il movimento Caminera Noa chiama il Partito sardo d'azione, che nel suo Dna ha l'opposizione alla presenza delle basi in Sardegna. Un gruppo di militanti si è provocatoriamente presentato nella sede di Cagliari del partito dei quattro mori per invitare il presidente della Regione Christian Solinas a schierarsi sul tema: "Ci aspettiamo una massiccia campagna di adesione da parte loro". 

Ecco il comunicato integrale di Caminera noa. 

In vista della grande manifestazione contro l’occupazione militare chiamata da diverse realtà indipendentiste per il 13 settembre 2014 la Direzione Nazionale del Partito Sardo D’Azione  scriveva in un documento officiale ancora scaricabile dal sito ufficiale del partito sardo:

“La Direzione nazionale del Partito dei Quattromori, riunitasi recentemente ad Oristano sotto la presidenza di Giacomo Sanna, ha voluto sul punto rimarcare che la storica battaglia sardista è contro tutte le servitù militari e non ammette perciò alcuna differenziazione di paesi partecipanti e di tipologia di occupazione militare della Sardegna.

Per il Psd’az infatti, il sistema coloniale delle servitù militari sarde deve essere interamente smantellato senza alcun distinguo, ed a prescindere da inconsistenti e strumentali differenziazioni.

La Direzione sardista ha inoltre rilevato che il Psd’az è stato suo malgrado da oltre mezzo secolo il solitario e pressoché esclusivo protagonista di questa storica battaglia, ma sempre nella totale consapevolezza che solo attraverso la massima coesione e la profonda presa di coscienza di tutto il Popolo sardo ci sarebbe potuta essere la possibilità di vittoria.

Nel rilevare inoltre come ancora oggi importanti porzioni di territorio e di popolazione siano ostaggio dei ricatti della presenza militare, da cui dipendono in maniera significativa perfino le sorti economiche di intere comunità, il Ps’daz auspica che una numerosa partecipazione popolare alla manifestazione del 13 settembre, aiuti la stessa Giunta regionale sarda assieme ai partiti che la sostengono, a trovare finalmente la forza di superare il comprensibile imbarazzo che finora l’ha contraddistinta, tenendola inchiodata a ripetere le solite ed inconcludenti dichiarazioni di rito.”

 Caminera Noa sottoscrive parola per parola tali dichiarazioni che siamo sicuri siano ancora patrimonio indiscusso del Partito Sardo e quindi anche del suo segretario Cristian Salinas che oggi è governatore della Regione Autonoma della Sardegna. 

Pertanto ci aspettiamo dal Ps d'az  una massiccia campagna di adesione alla manifestazione popolare del prossimo 12 ottobre e un urgente disconoscimento dell’accordo Stato-Regione preso dal presidente Pigliaru che di fatto ha ratificato l’occupazione militare della Sardegna. 

Per questo motivo oggi un gruppo di attivisti di Caminera Noa ha presidiato la sede cagliaritana del Partito Sardo di Viale Regina Margherita, 6 Cagliari srotolando uno striscione con su scritto: 

E tando Solinas a bi ses in Cabu Frasca contra  s’ocupatzione militare de sa Sardigna?

Redazione
News
07 Settembre 2019

Altre in primo piano

Il caldo arriva alla massima intensità, Clicca per vedere il video
Primo Piano

Il caldo arriva alla massima intensità, "calo" delle temperature da giovedì

Terribile scontro a Settimo: gravissimo un motociclistaClicca per vedere il video
Primo Piano

Terribile scontro a Settimo: gravissimo un motociclista

Quasi un milione di arrivi a giugno in Sardegna, Solinas:
Primo Piano

Quasi un milione di arrivi a giugno in Sardegna, Solinas: "Validità del nostro turismo"

Fornace area metropolitana di Cagliari: attese massime sopra i 40 gradiClicca per vedere il video
Primo Piano

Fornace area metropolitana di Cagliari: attese massime sopra i 40 gradi

I voli per la Sardegna con lo spettro del Covid: cancellazioni e ritardiClicca per vedere il video
Primo Piano

I voli per la Sardegna con lo spettro del Covid: cancellazioni e ritardi

Covid, nessun morto e contagi sotto quota mille ma salgono i ricoveri in Sardegna
Primo Piano

Covid, nessun morto e contagi sotto quota mille ma salgono i ricoveri in Sardegna

Sostieni Lila

Altre notizie

Arrestato l'attentatore della strage di Chicago, Biden:
Italia e mondo

Arrestato l'attentatore della strage di Chicago, Biden: "La libertà è sotto attacco"

Sparatoria alla parata del 4 luglio a Chicago: 6 morti, caccia all'attentatore
Archivio

Sparatoria alla parata del 4 luglio a Chicago: 6 morti, caccia all'attentatore

Maltempo nel Piacentino: due morti per crolli a causa del vento
Italia e mondo

Maltempo nel Piacentino: due morti per crolli a causa del vento

Ostuni, Paul Haggis torna in libertà: il regista era accusato di violenza sessuale
Italia e mondo

Ostuni, Paul Haggis torna in libertà: il regista era accusato di violenza sessuale

Cala Gonone Copia
In Sardegna

"A Cala Gonone anche il bando navetta è andato deserto: siamo preoccupati"

Stop isolamento per gli asintomatici? Clicca per vedere il video
Top News

Stop isolamento per gli asintomatici? "Sarebbe un errore, calata la protezione del vaccino"

ThalassAzione

Copyright © 2017-2020 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttore responsabile: Enrico Fresu
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
  • News
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy