CAGLIARI. Sul Golfo ligure va approfondendosi un piccolo vortice di bassa pressione che nel corso delle prossime 24 ore apporterà una veloce ondata di maltempo sul nord Italia dove i temporali potranno spesso assumere carattere di nubifragio. La Sardegna si troverà ai margini di questa circolazione depressionaria ed esposta ad un flusso di correnti di maestrale in progressivo rinforzo con qualche nuvola associata.
Nel week end non cambierà di molto lo scenario meteo sul bacino del Mediterraneo che diverrà ancora sede di un vortice depressionario alimentato da aria fresca atlantica.
Venerdì mattina cieli generalmente sereni o poco nuvolosi. Dal pomeriggio aumento delle nubi sui settori occidentali e settentrionali con possibili sporadiche precipitazioni, di debole intensità e molto brevi, tra il Sassarese e la Gallura in serata. Ampie schiarite sul resto della regione, specialmente sulle coste meridionali e orientali. Temperature in deciso calo. Le massime saranno comprese tra 23°C e 26°C con locali picchi fino a 27°C/28°C lungo le coste orientali. Venti moderati di maestrale tendenti a rinforzare nel corso della giornata con raffiche diffusamente attorno ai 50 km/h nel pomeriggio. Mari poco mossi. Mosso il Mare di Sardegna e tendente a molto mosso in serata.