YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Cagliari, rischio sgombero nella scuola occupata: "Famiglie sulla strada? Non è la soluzione"

 

L'intervista all'assessore Alessio Mereu

CAGLIARI. Doveva esplodere e lo ha fatto. Scatena le polemiche il caso della scuola di via Zucca, occupata da alcune famiglie abusive, che deve essere sgomberata a seguito di una sentenza del Tar: il Comune è stato condannato a liberare le aree espropriate illegittimamente nel 1989 proprio per realizzare l'istituto. Non solo: è previsto anche un cospicuo risarcimento del danno in favore dei proprietari del terreno (QUI LA NOTIZIA).

E mentre il danno economico - il rischio è che si parli di somme a sei zeri - deve essere ancora quantificato, in consiglio comunale si affronta la questione sociale. Le famiglie dovranno essere allontanate. E l'assessore alle Politiche per la casa Alessio Mereu, sul loro destino, ha già detto: "Il Comune non è un'agenzia immobiliare, ci sono tanti cittadini in graduatoria che attendono un alloggio senza occupare alcunché" (QUI L'INTERVISTA).

Parole che fanno infiammare il centrosinistra, con l'esponente dei Progressisti Anna Puddu: "Rimango stupita nel sentire dichiarazioni cosi' superficiali che denotano una scarsa conoscenza del fenomeno". attacca, accusando il rappresentante della giunta Truzzu, "Sbattere le persone nella strada senza alternative, non è una soluzione percorribile da qualsiasi società definita " civile" e non garantisce benessere e sicurezza alla comunità tutta". 

Questo il pensiero di Anna Puddu. 

Rimango stupita nel sentire dichiarazioni cosi' superficiali che denotano una scarsa conoscenza del fenomeno. Vorrei ricordare all' Assessore Mereu che:
1) le famiglie in condizione di svantaggio sociale ed economico molto probabilmente non possono presentare alle agenzie immobiliari le stesse garanzie, di cui lui ed io siamo in possesso, per ottenere un alloggio in locazione.
2) L 'amministrazione ha attivato l' agenzia della casa con le risorse del pon metro nel tentativo di dare una risposta parziale al disagio abitativo cittadino. Il programma in essere sta riscontrando criticità notevoli legate al fatto che i proprietari di casa, nonostante l' intermediazione del Comune, tendono a non dare in locazione alloggi a soggetti in condizione d' indigenza.
3) Quando si parla di occupanti abusivi spesso si offre una lettura parziale e di comodo, che accentua la gravità della violazione delle norme da parte degli occupanti abusivi, dimenticando che il diritto alla casa rappresenta un diritto fondamentale della persona protetto dalla nostra costituzione.
4) Tantissime persone sono in graduatoria da anni in attesa di un alloggio popolare. Graduatorie che non sono aggiornate dal lontano 2008. Nelle graduatorie sono incluse anche alcune famiglie che occupano abusivamente edifici dismessi.

5) Che ben venga il ripristino della legalità, non attraverso misure repressive (sgomberi) ma attraverso politiche attive di edilizia residenziale pubblica e di riconversione degli immobili dismessi nel territorio cittadino, offrendo una soluzione a tante, troppe persone che non hanno la fortuna di avere un tetto sopra la testa.

Sbattere le persone nella strada senza alternative, non è una soluzione percorribile da qualsiasi società definita " civile" e non garantisce benessere e sicurezza alla comunità tutta.

Redazione
News
05 Settembre 2019

Altre in primo piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne
Primo Piano

Muravera, incidente stradale fra auto e motociclo: ferito un bagnino 56enne

Dermatite bovina, la Regione:
Primo Piano

Dermatite bovina, la Regione: "In decisa frenata, registrati solo 2 focolai dal 14 agosto"

Altre notizie

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti
Primo Piano

Ancora fuoco in Sardegna: 16 incendi oggi, un bosco in fiamme a Monti

La Maddalena Barche
Primo Piano

"Invasione di yacht e natanti nell'arcipelago della Maddalena, intervenga la magistratura"

Papa Leone XIV:
Italia e mondo

Papa Leone XIV: "Sono preoccupato per la piega che il mondo sta prendendo"

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia
Top News

Tragedia nel mare di Cagliari: trovato morto un pescatore subacqueo a Sant'Elia

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne
Primo Piano

Giovane accoltellato a Oliena, in carcere a Badu 'e Carros un 19enne

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula
Primo Piano

Lavoratori in nero e gravi irregolarità: chiusa una nota discoteca a Pula


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Video del giorno
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy