CAGLIARI. L'alta pressione delle Azzorre continuerà a far sentire il suo mite respiro oceanico anche nel corso delle prossime 24 ore garantendo condizioni di stabilità atmosferica e temperature accettabili. Poi, come spesso accaduto in quest'estate e nel corso degli ultimi anni, il campo anticiclonico si sposterà in mare aperto aprendo la strada alla rimonta di un promontorio nord africano in direzione del Mediterraneo. Le temperature guadagneranno qualche grado restando comunque ben distanti dai picchi estremi della scorsa settimana.
Sabato mattina cieli generalmente sereni o poco nuvolosi su tutti i settori. Di pomeriggio saranno possibili addensamenti nuvolosi nelle zone interne di montagna, specie sul Monte Acuto e in Barbagia ma senza precipitazioni. Ampie schiarite altrove e cieli limpidi in serata e nottata ovunque. Temperature stazionarie e in linea con le medie stagionali. Le massime saranno comprese tra 28°C/29°C attesi sulle coste e i 33°C/34°C del Campidano e della piana di Ottana. Minime localmente inferiori 10 gradi nelle vallate più interne dell'isola. Venti deboli e a prevalente regime di brezza con mari calmi su tutti i settori.
Domenica prevalenza di bel tempo su tutti i settori dalla mattina alla sera. Possibile solo qualche isolato banco nuvoloso basso sui settori meridionali nel corso della seconda parte di giornata. Temperature in aumento, specialmente sui settori occidentali e settentrionali. I valori massimi potranno raggiungere picchi fino a 36°C sull'Oristanese. Non si andrà oltre i 27°C/28°C sulle coste meridionali e orientali. Venti deboli di scirocco con rinforzi moderati attorno ai 50 km/h sulle coste meridionali ed orientali dove i mari risulteranno localmente mossi. Poco mosso o calmo il Mare di Sardegna.