CAGLIARI. Sul bacino del Mediterraneo va rinforzandosi un campo anticiclonico sub tropicale nord africano. L'aria fresca affluita nei giorni scorsi si allontana dunque verso la penisola balcanica lasciando campo libero alla risalita di masse d'aria dalle caratteristiche diverse, più calde e tendenti ad accogliere parecchia umidità lungo i settori prossimi alle coste. Le temperature aumenteranno e nella seconda metà di settimana saranno possibili picchi di calore fino a 40°C dapprima sulle piane occidentali e poi anche fino al Cagliaritano.
Mercoledì sarà una giornata generalmente soleggiata ovunque con cieli sereni o poco nuvolosi. Di pomeriggio e in serata saranno possibili innocue velature di passaggio sui settori centro meridionali. L'azzurro carico del cielo lascerà progressivamente il posto a tinte lattiginose per l'aumento di polveri sahariane in atmosfera.
Temperature in aumento sia nei valori minimi, oggi scesi fino ai 6°C di Villanova Strisaili, che massimi. Nelle ore centrali del giorno saranno possibili i primi picchi fino a 35°C/36°C sul medio e basso Campidano, il Cagliaritano e i settori orientali. Venti deboli di maestrale con residue raffiche moderate, attorno ai 50 km/h, sulle bocche di Bonifacio. Mari generalmente poco mossi. Mosso il Mare di Sardegna.