CAGLIARI. Il vortice di bassa pressione si allontana definitivamente verso la penisola balcanica. Sul Mediterraneo la pressione atmosferica riprende pian piano a salire, segno che l'alta pressione guadagna terreno. Si tratterà ancora una volta dell'anticiclone nord africano che, come ormai sappiamo, garantirà bel tempo ma anche un sensibile aumento delle temperature e dei tassi di umidità lungo le coste. Caldo che andrà aumentando da metà settimana quando saranno possibili picchi di 40°C nelle piane interne.
Martedì giornata soleggiata su gran parte della regione con cieli prevalentemente poco nuvolosi. Qualche nube di passaggio solo sui settori occidentali tra mattina e pomeriggio ma senza precipitazioni. Temperature in calo nei valori minimi che scenderanno localmente sotto i 10°C nelle vallate più interne della Barbagia. Massime in aumento, specialmente sul Cagliaritano e i settori orientali dove i termometri potranno già raggiungere picchi fino a 35°C. Venti deboli di maestrale con residui rinforzi moderati durante le ore pomeridiane, non oltre i 50 km/h. Mari generalmente calmi o poco mossi. Mosso invece il Mare di Sardegna con moto ondoso in calo dalla sera.