YouTG.NETYouTG.NETYouTG.NET
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy
arionline
Primo Piano

Via i cassonetti dalla primavera, arriva il porta a porta: il Comune ci riprova (svolta attesa dal 2011)

Cassonetti-Cagliari

CAGLIARI. Avvisaglie a fine estate e svolta in primavera. Arriva il servizio porta a porta in città.  Sarà la volta buona? Cagliari ci prova dal 2011. Poi tra ritardi, ricorsi e nuovi bandi, il servizio porta a porta dovrebbe partire nella prima metà dell'anno prossimo e quindi magari raggiungere le quote prefissate minime di raccolta differenziata. Addio quindi ai vecchi cassonetti, che dalla prossima primavera saranno sostituiti dal sistema di raccolta porta a porta (micro isole ecologiche riservate e accessibili ai soli residenti dove non si può introdurre il porta a porta) sino all'entrata a regime del nuovo servizio in tutta la città.

Cassonetti-pieni

 

Ma il percorso verso la rivoluzione partirà  già dalla fine di quest’estate con una campagna d’informazione. Ma non solo. Nei primi mesi di appalto tutte le utenze domestiche e non domestiche iscritte a ruolo Tari riceveranno a domicilio un apposito kit da utilizzare per il conferimento delle diverse tipologie di rifiuti. Verrà attivato anche un centro di assistenza a disposizione dei cittadini nel quale saranno fornite informazioni e materiale illustrativo sui servizi svolti e dove potranno essere ritirati i kit in caso di assenza al momento della consegna a domicilio. Novità anche sul fronte economico. Infatti chi più differenzierà, meno pagherà. Perché l’obiettivo principale dell’amministrazione è quello di incrementare la percentuale di raccolta differenziata e quindi ottenere un ritorno economico per lo smaltimento dei rifiuti. Inoltre la nuova modalità di raccolta dei rifiuti breve anche le strade più pulite grazie all’incremento dei servizi di spazzamento stradale con l'utilizzo di mezzi elettrici ed ecocompatibili, di lavaggi di strade, piazze e portici. E aumenterà anche il numero di cestini stradali a servizio dei pedoni. 

Tre mezzi itineranti potenzieranno il servizio di isola ecologica mobile in attesa che vengano realizzati i due ecocentri in città (la Regione ha stanziato 600mila euro di cofinanziamento al Comune). Il contratto, della durata di sette anni, è stato firmato l'associazione temporanea di imprese formata da De Vizia, CoopLat ed Econord che si è aggiudicata il nuovo appalto di igiene urbana
Monica Magro
News
27 Luglio 2017

Altre in primo piano

Fuoco tra Cardedu e Bari Sardo, le fiamme minacciano le strutture ricettive nella zonaClicca per vedere il video
Primo Piano

Fuoco tra Cardedu e Bari Sardo, le fiamme minacciano le strutture ricettive nella zona

Il chiosco di Punta Molentis distrutto dal rogo, il titolare: Clicca per vedere il video
Primo Piano

Il chiosco di Punta Molentis distrutto dal rogo, il titolare: "Anni di lavoro bruciati"

Auto Punta Molentis Da SpostareClicca per vedere il video
Primo Piano

"Le auto di chi si era rifugiato in spiaggia sono da spostare urgentemente": l'appello sui social (Video)

L'Isola brucia: allarme a Orosei, evacuate case e residence (Video)Clicca per vedere il video
Primo Piano

L'Isola brucia: allarme a Orosei, evacuate case e residence (Video)

Il giorno dopo l'inferno di Punta Molentis: la distesa di cenere, le auto bruciate e la rabbiaClicca per vedere il video
Primo Piano

Il giorno dopo l'inferno di Punta Molentis: la distesa di cenere, le auto bruciate e la rabbia

Devastazione a Punta Molentis, il sindaco di Villasimius:
Primo Piano

Devastazione a Punta Molentis, il sindaco di Villasimius: "Tutte le persone ora sono al sicuro"

Altre notizie

Il Tg della sera - 28 Luglio 2025Clicca per vedere il video
Telegiornale

Il Tg della sera - 28 Luglio 2025

Incendio a Carbonia, le fiamme minacciano le case a Bacu Abis (video)Clicca per vedere il video
Top News

Incendio a Carbonia, le fiamme minacciano le case a Bacu Abis (video)

Caccia dell'Aeronautica militare spagnola rischia lo schianto durante un'esibizione: paura a Gijon Clicca per vedere il video
Video del giorno

Caccia dell'Aeronautica militare spagnola rischia lo schianto durante un'esibizione: paura a Gijon

Stipendi pubblici, salta il tetto a 240mila euro:
Italia e mondo

Stipendi pubblici, salta il tetto a 240mila euro: "Norma illegittima"

Malati di talassemia senza farmaci essenziali: scatta l'allarme per la carenza di medicinali in Sardegna
In Sardegna

Malati di talassemia senza farmaci essenziali: scatta l'allarme per la carenza di medicinali in Sardegna

Fuoco tra Cardedu e Bari Sardo, le fiamme minacciano le strutture ricettive nella zonaClicca per vedere il video
Primo Piano

Fuoco tra Cardedu e Bari Sardo, le fiamme minacciano le strutture ricettive nella zona


Copyright © 2017-2025 YouTG.NET. Tutti i diritti riservati.
YouTG Network è un marchio registrato presso l'Ufficio Italiano Marchi e Brevetti del MISE
Registrazione testata nr. 9/2016 Tribunale di Cagliari - Direttrice responsabile: Marzia Diana
Hosting: Reevo S.p.a. via Aristotele, 9 - 20861 Brugherio (MB) Italy - REA 1710741 - P.IVA 03888200965
YouTG.net usufruisce del contributo per il sostegno alle Testate Giornalistiche on line della Regione Autonoma della Sardegna.
  • Home
  • Canali
    • Intrattenimento
      • Ex Acciaieria Live
      • Fucked News
      • Cinedelirium
      • YouTalk
      • È Qui La Festa?
      • Calcio al mercato
      • Your Voice
      • Contro TG
    • Opinioni
      • I Care
    • Turismo
      • Sardegna fuori rotta
      • Sardegna 360°
      • Supramonte Seaside
      • Sardinia is different
    • Musica
    • Dai Comuni
    • In Sardegna
    • Italia e mondo
    • Sport
      • WSC 2021
      • Boxing: match Italia - Moldavia - Romania
    • Scienza e tecnologia
    • Culture
    • Storie
    • Eventi
      • Sa Sartiglia
      • Cabudanne de sos Poetas
      • Centenario PSdAz
      • Marina Cafè Noir
      • Premio Letterario Dessì
      • Sant'Efisio
      • Sant'Antioco Martire
      • Cuncambias ON AIR
      • Mediazione Internazionale
      • Diamoci una Scossa!
      • Signal Reload
      • Archeologika 2021
      • V-art Festival
      • Erbafoglio 2021
      • WSC 2021
      • Festival Oltre il senso
      • Miss Italia 2023
    • TV dei Comuni
    • Lingua Sarda
      • Novas
      • #7Dies
    • Web series
      • Lost in Sardinia
      • Posidonia Team
      • ARTExhibition
      • Imprentas - Oindì
  • News
  • TG
  • Chi Siamo
    • Contatti
    • Privacy policy Youtg.NET
    • Cookie policy