Seguici anche sul nostro canale Whatsapp
CARDEDU. Non c'è pace per l'Isola: dopo il disastro di Punta Molentis e stamattina il fuoco a Orosei, ora le fiamme arrivano a Cardedu e potrebbero partire le evacuazioni, vista la presenza di strutture ricettive nella zona. A dare qualche notizia in più è il sindaco di Bari Sardo Ivan Mameli.
"Invito la popolazione ad evitare spostamenti e ad accedere nelle aree e strade interessate dall'incendio al fine di evitare pericoli e non ostacolare le operazioni di soccorso e spegnimento", spiega Mameli sui social con una nota. "Visto l’incendio in località “foddini”, al confine fra i comuni di Bari Sardo e Cardedu, che sta interessando una vasta area, nella quale sono presenti anche case e strutture ricettive, per ragioni di sicurezza e di tutela della popolazione, è stata disposta la chiusura di alcune strade comunali, al fine di consentire le operazioni di spegnimento, attualmente in corso ed al fine di prevenire situazioni di pericolo per la cittadinanza e garantire l’incolumità pubblica.".
E infine: "Si invita, pertanto, la popolazione di evitare, se non strettamente necessario, e di non accedere nelle aree e percorrere le strade situate in prossimitá dell'incendio".
Qualche informazione in più, più tecnica, arriva dai vigili del fuoco che pochi minuti fa facevano sapere come attualmente le squadre del comando di Nuoro siano impegnate su più fronti di fuoco. Nello specifico sono ancora in corso le operazioni di bonifica su Orosei con 3 squadre impegnate. 2 squadre sono impegnate per un inizio di fuoco nel territorio di Borore e 3 squadre sono impegnate per incendi nei territori di Cardedu e Barisardo. Quest'ultimo, appunto, sembrebbe particolarmente grave.