CAGLIARI. Arriva anche la conferma della Assl: a Cagliari, e più precisamente a Sant'Elia, si è registrato un caso di febbre dengue. Il virus ha colpito una suora di ritorno da un viaggio in un paese asiatico. "Il servizio di Igiene e sanità pubblica", si legge in una nota (ma la notizia era già stata resa pubblica da Comune, leggi qui) precisa che sono stati adottati tutti i provvedimenti previsti dal caso"
La febbre Dengue è una malattia acuta virale (una arbovirosi) trasmessa da zanzare, endemica nella maggior parte dei paesi tropicali e subtropicali. È trasmessa principalmente da zanzare appartenenti alla specie Aedes aegypti (non presente in Italia) ed in maniera minore alla specie Aedes albopictus, (molto diffusa in tutta Italia). "Non si ha contagio diretto tra esseri umani", spiegano dalòla Assl, "ma soltanto attraverso la zanzara che si infetta pungendo un individuo malato e infettando, durante il successivo pasto, un individuo sano. La sintomatologia è tipicamente simil-influenzale con febbre, cefalea dolori muscolari, articolari e retro-orbitali e talvolta eruzioni cutanee e colpisce tutte le fasce d’età. Talvolta può presentarsi in forma emorragica e raramente causare la morte.(Fonte Ministero della salute/ Istituto superiore di Sanità).
Le aree da sottoporre ad interventi di disinfestazione a Sant'Elia sono state definite dopo "accurato sopralluogo ambientale e conseguente valutazione del rischio in capo al dipartimento di prevenzione. Tali interventi di disinfestazione sono stati eseguiti nella giornata di oggi e verranno ripetuti nella giornata di domani per il tramite di personale tecnico istituzionale (Centro antiinsetti)".
Arriva anche la conferma della Assl: un caso di febbre dengue a Cagliari
- Redazione
- News